Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Beverly Pepper, il Sindaco Ruggiano: “Un museo a cielo aperto” L'assessore Moreno Primieri: “Tutto pronto per l'inaugurazione al Parco della Rocca”

di Alessandro Pignatelli
11/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutto procede speditamente per l’inaugurazione del 14 settembre delle colonne di Beverly Pepper a Todi, al Parco della Rocca. A confermarlo è l’assessore tuderte ai Lavori Pubblici Moreno Primieri: “Contemporaneamente alla presenza alla Biennale di Venezia delle Colonne di Todi dell’artista Beverly Pepper, a maggio 2019 sono stati consegnati i lavori del percorso che dal Tempio della Consolazione condurrà nella città antica, dove verranno installate le sculture donate dall’artista al Comune di Todi”.

Aggiunge: “Si tratta di un rinnovato incontro tra arte contemporanea e storia della città. Infatti, il Parco della Rocca di Todi sarà il primo monotematico di sculture in tutta la regione. L’importanza culturale e la rilevanza internazionale del percorso costituiranno un nuovo, strategico elemento di crescita per Todi e per tutta l’Umbria. Attrattore turistico e veicolo privilegiato per ulteriori rapporti culturali, anche internazionali, il parco di opere di Beverly Pepper aprirà la strada a percorsi per la città e la regione, alla ricerca di nuovi incontri e collegamenti tra l’Italia, l’Europa e l’America, passando per le vie dell’arte contemporanea, già percorse con successo in questi anni”.

Dice ancora l’assessore: “I lavori del percorso sono stati anticipati da interventi di bonifica ambientale, con potature agli alberi, riapertura del sentiero della serpentina e sono proseguiti con interventi sulla pavimentazione e l’installazione di sedute in pietra e delle opere”. Poi precisa: “Il completamento del Parco di opere di Beverly Pepper arriva a 40 anni dalla prima installazione delle ‘Todi Columns’, nella piazza del Popolo (1979-2019), celebrata con la re-installazione delle colonne nuovamente nella piazza tuderte. Le quattro colonne ora presenti sulla piazza saranno le prime a essere installate nel Parco della Rocca”.

Primieri parla dunque dei lavori che sono stati necessari per preparare il Parco: “E’ stato uno sforzo notevole da parte di tutti, soprattutto per rispettare i tempi dell’inaugurazione, nonostante le insidie proprie di ogni appalto pubblico. Oltre all’appalto principale che riguarda il ripristino della strada della serpentina e la realizzazione delle basi su cui installare le sculture, a oggi sono stati stati affidati altri lavori quali: bonifica delle vegetazione a marzo 2019, restauro delle sculture, fornitura delle panchine, installazione delle sculture, parzialmente eseguito, montaggio delle panchine. Attualmente sul posto sono presenti otto cantieri, tutti coordinati dal settore lavori pubblici: ditta appaltatrice delle installazioni delle sculture di Beverly Pepper: Servizio manutenzione Comune di Todi; Agenzia forestale dell’Umbria; Gesenu per la ripulitura; Volontari protezione civile; Ditta per ripristino giochi; Ditta addetta al trasporto e alle installazioni; Enel X”.

Chiude Primieri: “E’ con immensa soddisfazione che l’Amministrazione comunale intravede in questo nuovo progetto per Todi un rinnovato slancio della città nel suo contesto storico e naturalistico”. Il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, puntualizza: “Un museo a cielo aperto, un percorso nel verde tra le mura medievali della città”. Questo sarà il Parco con le opere di Beverly Pepper. “Siamo orgogliosi di inaugurare sabato 14 settembre il Parco di Beverly Pepper, il primo parco monotematico di scultura contemporanea in Umbria. Un evento che, grazie a questa grande artista contemporanea, rende la nostra Todi, e l’Umbria, ancora più famose nel mondo”.

Il legame tra Beverly Pepper e Todi può definirsi speciale fin da quando l’artista decise di trasferire la sua casa studio nei dintorni, precisamente in un castello sulle colline circostanti della città tuderte.

Tags: Beverly PepperCDEARTICLETodiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza