Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Continuerà la proficua collaborazione con la provincia cinese dello Shaanxi Pronti a rinnovare il protoccolo d’intesa con la regione dell’Umbria.

di Marcello Guerrieri
10/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Nuovi contenuti per migliorare ancora il “memorandum di cooperazione” tra Regione Umbria e Provincia di Shaanxi della Repubblica popolare di Cina: stamattina si è proceduto ad un incontro propedeutico al rinnovo dell’accordo, sottoscritto la prima volta nel 1995. Oltre ai tradizionali settori in cui in questi anni si è sviluppata la cooperazione internazionale – economia, rapporti tra imprese, turismo e sanità – si aggiungeranno cultura, ambiente e sport. Lo hanno annunciato questa mattina a Perugia il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, ed il direttore generale della Provincia cinese, Ji Wenkui, in Umbria in questi giorni insieme al direttore della cooperazione internazionale, Han Ziheng. L’incontro si è svolto nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, dove è stata ricevuta la delegazione cinese, presenti anche il direttore generale della Regione Umbria, Walter Orlandi, il direttore generale di Umbria Jazz, Gianpiero Rasimelli, e Giuseppe Palmerini, in rappresentanza della Federazione Italiana Gioco Calcio dell’Umbria.
“Sono particolarmente lieto – ha affermato Paparelli – che Regione Umbria e Provincia di Shaanxi possano rinnovare il loro ‘memorandum di cooperazione’, soprattutto perché oltre a rafforzare l’ormai antico rapporto di amicizia tra le nostre due istituzioni e le rispettive comunità, si potranno aggiungere, anche in maniera innovativa, ambiti di collaborazione come quello ambientale, culturale e sportivo. Negli anni passati questa cooperazione è stata molto importante e proficua ed ha consentito lo sviluppo delle relazioni sociali ed economiche tra la nostra regione e la provincia di Shaanxi; una realtà che ha conosciuto livelli di crescita economica, industriale e culturale molto significativi. Tutto ciò – ha concluso Paparelli – rappresenta per la nostra regione una straordinaria opportunità per contribuire allo sviluppo della nostra economia, oltre che delle relazioni culturali e sociali tra le nostre comunità”.
“Negli ultimi anni la Provincia di Shaanxi – ha affermato il direttore generale Ji Wenkui – ha effettivamente registrato una imponente crescita in tutti i settori della nostra economia e risulta essere dunque una delle realtà più attrattive della Cina. Condividiamo quindi la volontà di rinnovare il ‘memorandum di cooperazione’ che abbiamo con l’Umbria. Una terra cui siamo particolarmente legati. Se la vostra regione è conosciuta come ‘il cuore verde d’Italia’, la nostra provincia è nota come ‘il polmone verde della Cina”. Siamo quindi pronti, avendo ormai definito i contenuti del nuovo ‘protocollo’, per la definitiva e formale firma che – ha concluso – mi auguro possa avvenire quanto prima”.
Tags: cinacooperazioneRegione UmbriaShaanxi
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • L’antimateria cade per la gravità come la materia
    Lo scopre un esperimento al Cern a cui partecipa anche l’Italia
  • Al via il Consiglio dei ministri, sul tavolo Nadef e decreto migranti
    C'è anche un decreto proroghe che contiene, tra l'altro, il prolungamento dello smart working per i fragili nella P.a
  • Serie A: in campo Cagliari-Milan 1-2 DIRETTA e FOTO
    Si giocano anche Verona-Atalanta 0-1 ed Empoli-Salernitana 1-0
  • Morte Purgatori, dagli esami non emergono metastasi a cervello
    In base a quanto riscontrato da accertamenti consulenti procura
  • Strage familiare ad Alessandria: uccide la suocera, la moglie e il figlio
  • Patto Ue sulla migrazione: via libera da Scholz. Orban: 'Idea folle, non lo permetteremo'
    Meloni scrive ai partner di EuMed9: 'Sui migranti, rapidi e coesi'. Metsola, 'L'Italia non può essere lasciata sola'. Von der Leyen, 'Serve un accordo rapido'. Weber, 'Attendiamo un messaggio chiaro da Berlino'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video