Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Friuli Doc: per i 25 anni si punta a un milione di presenze La grande manifestazione enogastronomica e di prodotti tipici è in programma a Udine dal 12 al 15 settembre

di Alessandro Pignatelli
07/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si punta senza mezzi termini a raggiungere un milione di presenze alla 25esima edizione di ‘Friuli Doc, vini, vivande, vicende e vedute’. Lo ha detto il sindaco di Udine, Pietro Fontanini, che ha ricordato come gli spazi della manifestazione si siano allargati, “dunque, quello del milione di presenze è un obiettivo assolutamente raggiungibile”.

‘Friuli Doc, vini, vivande, vicende e vedute’ è una grande manifestazione di cultura enogastronomica e prodotti tipici del settore agroalimentare del Friuli Venezia Giulia. In questo 2019, è in programma a Udine dal 12 al 15 settembre, nel segno di “25 agns di bon vivi friulan” (25 anni di buon vivere friulano”. La kermesse è intitolata ‘Le eccellenze della conoscenza incontrano le eccellenze del gusto’.

Il cartellone è pieno di eventi e personaggi. Il 12 settembre, per aprire in bellezza, sarà presente Federica Masolin, giornalista di Sky Tv e madrina dell’evento. Alla presentazione del ricco programma, oltre al sindaco, erano presenti l’assessore al Turismo e ai grandi eventi, Maurizio Franz, il rettore dell’Ateneo friulano, Alberto De Toni, l’assessore regionale alle Attività produttive e al turismo, Sergio Emidio Bini.

Come ogni anno, nelle piazze, nei chioschi, negli stand e nelle vie di Udine, si potranno assaporare il prosciutto di San Daniele e di Sauris, il formaggio Montasio, il frico, i cjarsons, vini, grappe e tanto altro. Piazza San Giacomo sarà un po’ il fulcro della festa: qui avranno luogo una trentina di momenti, ossia incontri, dimostrazioni, show cooking e assaggi. Ci saranno intrattenimenti per i bambini e saranno presenti l’enoteca gestiva da Ais Fvg (Associazione italiana sommelier), il Consorzio del Prosciutto San Daniele, il Consorzio Montasio e diverse realtà territoriali che porteranno i loro prodotti da gustare e da acquistare. Saranno utilizzati materiali compostabili e biodegradabili per la somministrazione delle degustazioni.

In via Vittorio Veneto spazio all’artigianato locale. Qui sarà allestita la mostra mercato di prodotti agroalimentari, di legno, ricamo e artigianato creativo. Ci saranno anche Artigian-Lab, workshop, e la birra artigianale. Infine, l’Artigian-Tour, passeggiata per le vie del centro storico alla scoperta dei luoghi dell’artigianato friulano. Da vedere le tante mostre che saranno allestite in città. Previsto un punto sosta per i camper, grazie a Campeggio Club Udine.

Tags: CDEARTICLEFriuli - Venezia GiuliaFriuli Doc
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato 'La democrazia ha prevalso'
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Biden ha giurato come 46esimo presidente degli Usa
    Il primo discorso: "Difenderò la costituzione, la democrazia e l'America"
  • Inauguration Day - TUTTI I VIDEO
    Biden si insedia e rompe con il passato, Trump e Melania hanno lasciato per l'ultima volta la Casa Bianca
  • Sanremo senza pubblico pagante, in platea figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Esplode un palazzo nel cuore di Madrid, 3 i morti
    Ore di paura nella capitale spagnola. Il sindaco: 'Una fuga di gas'
  • Amanda Gorman, su gradini del Capitol è nata una stella
    Ventiduenne poetessa emoziona vip politica e spettatori a casa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza