x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TMS: il neuropsichiatra e psicoterapeuta Giovanni D’Attoma ci illustra la Transcranic Magnetic Stimulation Il prof. dott. Giovanni D’Attoma, neuropsichiatra e psicoterapeuta che dirige i centri di Bari, Taranto, Brindisi e Lecce, ci parla dell’ultima novità in campo scientifico nel trattamento delle patologie psichiatriche e neurologiche: la tecnologia scende in campo per aiutare i pazienti

di Redazione
05/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La tecnologia è da sempre considerata un elemento positivo per lo sviluppo della società: per questo motivo è sempre più applicata anche in campo medico, dove nuove apparecchiature medicali aiutano gli specialisti ad affrontare malattie e disturbi dei propri pazienti.

Lo sa bene il prof. dott. Giovanni D’Attoma, neuropsichiatra e psicoterapeuta che dirige i centri di Bari, Taranto, Brindisi e Lecce, specializzato nella Transcranic Magnetic Stimulation (TMS), stimolazione magnetica transcranica che si avvale di campi magnetici per intervenire sul cervello in modo non invasivo e non doloroso.

“E’ una tecnica rivoluzionaria, che utilizza campi magnetici che vanno ad influenzare per via transcranica una neuro modulazione ottimale, un aumento delle beta-endorfine e dei fattori neutrofici, un miglioramento del flusso vascolare della corteccia prefrontale e della eccitabilità corticale”.

Così il prof. D’Attoma ci spiega la TMS, applicabile a diversi campi medici così come indicato dalle ‘Linee guida internazionali’, basate sui risultati raggiunti con questa tecnica e riportati dalla letteratura scientifica internazionale di settore.

“Questa nuova applicazione medica – prosegue Giovanni D’Attoma – ci permette di intervenire efficacemente nelle seguenti patologie: depressione, dipendenze (soprattutto da sostanze stupefacenti), disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo bipolare, schizofrenia, demenze, tinnitus o ‘ronzio auricolare’ (quali trauma acustico, presbiacusia, tossicità da farmaco), cefalee e numerosi altri disturbi dal trattamento del dolore cronico di tipo neuropatico o da dolore sine causa, al disordine dei movimenti, passando per il Parkinson, il tremore essenziale, lo stroke, le afasie e i disordini della coscienza, con risultati a volte soddisfacenti”.

Per il prof. dott. Giovanni D’Attoma, che dirige i centri di Bari, Taranto, Brindisi e Lecce, “il futuro della scienza ci riserva sicuramente molte sorprese: il TMS, è chiaro, rappresenta un passo avanti per migliorare la condizione psicofisica di molti pazienti”.

Tags: Giovanni D’AttomaPugliaTranscranic Magnetic Stimulation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morandi: mano destra gravemente danneggiata, servirà tempo
    Video su Fb del cantante dopo le dimissioni dal Bufalini per le ustioni
  • 'Fu ucciso' l'ex oligarca russo Glushkov morto a Londra
    Coroner inglese: inscenato il suicidio dell'oppositore di Putin
  • Italiani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due agenti coinvolti
    Appello di Francesco Russo: "Se lo sapete diteci dove sono"
  • Lula: mi scuso con l'Italia e il compagno Napolitano per Battisti
    L'ex presidente brasiliano: credevo che l'ex terrorista non fosse colpevole
  • Turchia, 'Se Draghi cerca dittatura guardi alla storia d'Italia'
    Da Ankara replica al premier del vice di Erdogan
  • ArcelorMittal, Orlando a Morselli: chiarire sul licenziato
    L'operaio aveva invitato a guardare la fiction sulle conseguenze sanitarie delle emissioni dell'acciaieria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza