Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Clinica Leonardo, la correzione dell’alluce valgo con tecnica percutanea

di Redazione
03/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’alluce valgo è una patologia molto frequente soprattutto tra la popolazione femminile. E’ motivo di dolore e conseguente cattiva deambulazione ed è anche causa di forte inestetismo.

Molte donne riferiscono di essere afflitte da questo problema la cui soluzione è di natura chirurgica. Ed è proprio questo il nocciolo della questione.

“Molte donne preferiscono non affrontare l’intervento perché è luogo comune che sia un intervento molto doloroso “riferisce il Prof. Lucattelli, Presidente della SISPEC, Società Italiana di Studio del Piede e della Caviglia, Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia del Piede della Casa di Cura Leonardo di Sovigliana Vinci.

“ Non è più così. Oggi, grazie alla tecnica percutanea da me introdotta in Italia, il dolore è praticamente inesistente. Questa in sintesi la tecnica: Si esegue dapprima una anestesia loco-regionale sulla caviglia per addormentare il piede. Una volta che questo è anestetizzato, si inizia l’intervento eseguendo un piccolo forellino alla base dell’alluce. Si introduce una piccola fresa motorizzata molto simile a quella del Dentista con la quale si asporta, limando, la sporgenza ossea.

Sempre dallo stesso foro, con un’altra piccola fresa si esegue un piccolo taglio nell’osso per poi procedere al riallineamento dell’alluce stesso.

L’intervento è praticamente finito. Tempo di operazione circa dieci minuti. Non vengono messi ferri, viti, placche, fili ma solo una corretta fasciatura che dovrà essere portata per 40 giorni, ovvero per il tempo necessario affinchè le piccole fratture possano risaldarsi.

La ripresa della deambulazione è immediata tanto che il paziente può tranquillamente camminare dopo un’ora dall’intervento senza ausilio delle stampelle ma semplicemente usando un’apposita scarpa tipo sneaker; come già detto il dolore post-operatorio è praticamente assente tanto che il 95% dei pazienti operati non ha nemmeno bisogno di prendere l’antidolorifico mentre un 5% riferisce, al contrario, qualche fastidio, controllato con un blando antinfiammatorio (Oki, Brufen, Tachipirina etc)”.

Tags: alluce valgoCasa di Cura Leonardo di Sovigliana VinciClinica LeonardoToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
    Il campione olimpico con il tempo di 9.95 ha battuto i britannici Hughes argento e Azu medaglia di bronzo.
  • Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
    Alle parlamentarie del 2018, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni
  • Elezioni, tensione sulla liste del Pd. Cirinnà ci ripensa: 'Accetto collegio difficile'. L'ira degli esclusi. Renzi: 'Solo rancore'
    Letta capolista in Lombardia e Veneto. Lotti: 'Io escluso, per il segretario nomi di calibro superiore al mio'
  • Cincinnati, Fognini e Sinner volano al secondo turno
    Il ligure supera Ramos-Vinolas, l'altoatesino batte Kokkinakis. Si fermano Musetti e Berrettini
  • Elezioni: chi sono i quattro capilista under 35 del Pd
  • Da Casini a Cottarelli, le scelte tra big e new entry
    Giovani capilista in Campania, Basilicata, Veneto e Molise

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza