Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione, le scuole diventeranno plastic free Le scuole della Regione Lazio diventeranno plastic free grazie ad una delibera della Giunta con la quale vengono stanziati circa 500.000 euro

di Giulia Spalletta
02/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le scuole del Lazio diventeranno “plastic free”. La Giunta regionale ha approvato oggi una delibera con cui vengono stanziati circa 500.000 euro a favore di Università e Istituti superiori per contrastare l’impiego di plastica “usa e getta”. In particolare, nei prossimi giorni verrà pubblicato un bando per sostenere le iniziative di scuole e atenei, come l’acquisto di eco-compattatori, con l’obiettivo di promuovere interventi per il recupero e riciclo, insieme a progetti per la progressiva eliminazione della plastica monouso nelle sedi scolastiche. All’inizio del prossimo anno scolastico, la Regione avvierà anche programmi di formazione sulla sostenibilità ambientale dedicati agli studenti del Lazio.

Inoltre è stato sottoscritto un protocollo di intesa fra la Regione e l’Anci Lazio per interventi a sostegno dei Comuni nella gestione del ciclo dei rifiuti. In particolare, la Giunta regionale ha stanziato un fondo di circa 200.000 euro per sostenere programmi e attività di supporto ai Comuni del Lazio per lo sviluppo e il miglioramento dei servizi di gestione dei rifiuti urbani. La promozione della raccolta differenziata e la valorizzazione di modelli virtuosi rappresentano un obiettivo strategico dell’Amministrazione Zingaretti, perseguito anche con la collaborazione dell’Anci Lazio.

“L’iniziativa rientra nell’ambito del piano regionale “Lazio Plastic Free”, che si articola in 5 azioni e 10 mosse per sostenere la riduzione della produzione di rifiuti. Un progetto che si fonda sul principio europeo delle 5R: Riduci, Recupera, Ricicla, Rigenera e Riusa”, commenta il Presidente, Nicola Zingaretti.

“Abbiamo l’obiettivo di eliminare la plastica in tutto il sistema regionale: sarà una fase complessa, ma la riduzione della produzione di rifiuti e lo sviluppo della raccolta differenziata, insieme al recupero e riciclo delle materie, rappresentano uno dei cardini del nuovo Piano rifiuti”, dichiara Massimiliano Valeriani, assessore al Ciclo dei Rifiuti.

Tags: CDENEWSLazioplastic freeScuole
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza