Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Psr: Coldiretti Umbria, convocare Tavolo Verde "Si rischia di mortificare e vanificare la volontà di molte aziende agricole umbre, pronte a investire"

di Alessandro Pignatelli
30/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In un momento di incertezza per l’intero Paese, con una congiuntura economica perlomeno complicata, la poca chiarezza delle procedure e una burocrazia tutt’altro che snella, riguardo ai bandi del Programma di Sviluppo Rurale regionale, rischiano di mortificare e vanificare la volontà di molte aziende agricole umbre, pronte a investire e a scommettere ancora nel comparto. Questo l’allarme lanciato dalla Coldiretti Umbria, che con una lettera a firma del presidente regionale Albano Agabiti, ha richiesto all’Assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini, la convocazione del Tavolo Verde.

“È necessario – sottolinea Coldiretti – un tempestivo confronto in ordine alle diverse problematiche emerse anche a seguito delle recenti Determine Dirigenziali, delle Misure Investimenti, adottate in quest’ultima fase di attuazione del P.S.R. dell’Umbria 2014/2020. Se le molteplici problematiche riguardo le varie Misure del Programma di Sviluppo Rurale in corso – fa notare Coldiretti – non troveranno presto soluzioni efficaci sul piano operativo, esse saranno di fatto pregiudizievoli allo sviluppo delle tante imprese agricole umbre, pronte a garantire al sistema agroalimentare, nonostante le criticità dell’economia attuale, quel salto di qualità tanto auspicato e peraltro indicato ancora una volta nell’attuale proposta del DEFR 2020/2022, deliberata di recente dalla stessa Giunta regionale”.

Il Tavolo Verde, sede deputata al confronto con l’Assessorato – questo l’auspicio di Coldiretti – potrà andare incontro alle esigenze delle imprese agricole, che chiedono di essere messe nelle giuste condizioni per operare, con regole chiare e senza onerosi ed evitabili fardelli burocratici, agevolando così la presentazione delle domande ora a rischio. L’obiettivo deve restare, per chi ha a cuore il made in Umbria agroalimentare – conclude Coldiretti – quello di poter far leva su imprese innovative e competitive sul mercato, capaci di investire e di valorizzare il cibo locale, così come di tutelare e custodire ambiente e territorio.

Tags: CDENEWSColdirettiProgramma di sviluppo rurale.Tavolo VerdeUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia: 3-2 al Venezia, passa l'Ascoli nel recupero
    Decide Fontana al 92'. Marchigiani ai sedicesimi
  • Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
    Battuto il tedesco Altmaier 6-3 4-6 6-2
  • Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
    Male i gialloblu al Bentegodi, tripletta di Cheddira
  • Coppa Italia: Salernitana ko, all'Arechi passa il Parma
    I ducali nel prossimo turno affronteranno il Bari
  • Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
    Brianzoli avanti 2-0 e ripresi dai laziali. La risolve il danese
  • Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
    Napoli insiste per Navas. La Cremonese su Escalante della Lazio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza