Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mario Biondi, straordinario successo al Foro Boario di Noci (BA)

di Redazione
26/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Serata speciale per gli oltre duemila che hanno assiepato il Foro Boario a Noci per il concerto di Mario Biondi, terzo appuntamento della rassegna musicale “Animenote Music Festival”.  Lo spettacolo durato novanta minuti è stato di alto spessore tecnico. L’artista catanese non si è risparmiato, tutt’altro, con la voce calda profonda e sensuale, accompagnato da sei valenti musicisti: il bassista Federico Malaman, Massimo Greco (piano e tastiere), Davide Florio (chitarra, percussioni e flauto), il batterista Alessandro Lugli, il sax di Marco Scipione e la tromba di Fabio Buonarota, che collaborano con lui da anni hanno infiammato e riscaldato l’arena nocese. Canzoni che hanno riscaldato cuori e fatto sognare, in quella che è stata una serata “speciale” molto apprezzata dal pubblico presente. Mario Biondi si presenta all’appuntamento con i suoi fans, tirato a lucido, con completo grigio, camicia scura ed occhiali da sole, energico e vitale  ha trasmesso emozioni indimenticabili. Dei sedici i brani eseguiti, particolarmente apprezzati  “Love is temple”, “Night Shif”, “Sunny Days”, “This what you are” Do you feel like a feel,  fino a “Rivederti” che ha concluso l’esibizione.   “Il bianco che canta come un nero”, nella definizione storica affibbiatagli dagli addetti ai lavori, ha ammaliato gli spettatori, nel corso dello show ha cercato, riuscendoci l’interazione con il suo “suo” pubblico,  con quel timbro di voce inconfondibile, caldo e graffiante.

Se non  avesse fatto il cantante,  “forse sarei stato un buon cabarettista”- ci  dice- nel nostro breve incontro scopriamo che detesta l’ignoranza,-  “ non sopporto, e non tollero la saccenza di alcuni “.

Biondi durante lo spettacolo ha anche scherzato col pubblico e rinnovato l’amore che da sempre lo lega alla Puglia,“ si mangia benissimo ed io amo tanto mangiare, siete ospitali, e tra l’altro lo dico sempre, il mio primo fans club è pugliese, fondato da una pugliese.”  Un’alchimia perfetta e complice quella che Biondi ha creato nel tempo con i pugliesi  e che anche a Noci  si è manifestato.

Tags: Animenote Music FestivalMario BiondiPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sanremo: classifica provvisoria della prima serata
  • Sanremo: le pagelle della prima serata
    Promossi e bocciati tra cantanti, ospiti e conduttori
  • Navalny, le sanzioni Usa colpiscono l'entourage di Putin
    Rapporto degli 007: 'L'oppositore avvelenato su ordine di Mosca'
  • Serie A: Juventus-Spezia 3-0. Ronaldo raggiunge Pelé a 767 reti
    Nell'anticipo del turno infrasettimanale, in gol Morata, Chiesa e Ronaldo. Galabinov sbaglia un rigore
  • Biden: 'Vaccini per tutti gli americani entro maggio'
    Texas, Mississippi riaprono al 100%, il presidente: "Non è il momento di abbassare la guardia"
  • Consumo di cioccolato in Svizzera cala ai minimi da 40 anni
    Crollo drammatico di ricavi e export per colpa della pandemia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza