Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carlo Festini Cucco (BL): “Con il Ristorante Lago Scin offriamo ai nostri clienti i sapori genuini delle Dolomiti Titolare del Ristorante Lago Scin di Cortina D’Ampezzo, lo chef Carlo Festini Cucco ci racconta le peculiarità del suo locale, dove ancora oggi è possibile assaporare il gusto autentico della buona cucina di montagna

di Redazione
26/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Passeggiare nel cuore delle Dolomiti e visitarne la ‘Regina’, così come Cortina D’Ampezzo è soprannominata, è di certo un’esperienza che merita di essere davvero vissuta appieno, così come fermarsi in uno dei ristoranti del territorio per assaporare il gusto autentico della natura.

Per questo non c’è nulla di meglio che visitare il Ristorante Lago Scin, rinomata meta di ‘rifugio’ sin dall’Ottocento, dove poter essere accolti al meglio da uno staff altamente professionale e competente. Parola dello chef Carlo Festini Cucco, che dal 2002 gestisce in prima persona il Lago Scin, dopo esserne stato un dipendente per diverso tempo.

“Quando ho deciso di rilevare l’attività insieme a mia moglie ho voluto dare seguito alla mia attività pregressa nel Ristorante Lago Scin, continuando a presentare piatti tipici ampezzani, puntando molto su sulla selvaggina, curandone attentamente l’impiattamento per offrire una ricercatezza unica nel suo genere”.

Così Carlo Festini Cucco, che con il suo locale a soli 3 chilometri dal centro di Cortina D’Ampezzo, è in grado di offrire il gusto della tradizione ampezzana già a partire dall’arredamento. “Il nostro locale è tipicamente di montagna, grazie ad un arredamento realizzato in legno, sia all’esterno che all’interno. I nostri ospiti potranno usufruire di 70 coperti interni e di altrettanti esterni, con un affaccio unico nel suo genere proprio sul Lago Scin”.

È la fusione con la natura uno dei grandi punti di forza del Ristorante Lago Scin, che ancora oggi riesce a stupire ed emozionare i viandanti da generazioni e generazioni. “Con soddisfazione – prosegue il titolare – abbiamo dato seguito a questa attività, che sin dall’Ottocento ha reso questo luogo un vero e proprio punto di riferimento. Siamo pronti a stupire con i sapori della nostra terra: imperdibili l’antipasto misto di selvaggina, la Tartare di cervo affumicata al momento, i Tagliolini alla pernice, il Risotto al pino mugo e cervo. E ancora Petto di faraona farcito ai funghi, Strudel di pere, Frittelle di mele e molte altre leccornie”.

Il Ristorante Lago Scin è aperto per 10 mesi l’anno, offrendo la massima accoglienza in entrambe le stagioni (estate/inverno). “Quello che i clienti possono trovare nel nostro locale è l’accoglienza familiare ma professionale, una cucina tipica di Cortina D’Ampezzo ma di ‘classe’, un panorama mozzafiato, degno della Regina delle Dolomiti”.

Non resta che recarsi a Cortina D’Ampezzo per assaporare il gusto autentico di questa città, prossima ad ospitare, insieme a Milano, le Olimpiadi Invernali 2026: un traguardo importante che permetterà a tutti di apprezzare la purezza e il gusto genuino di questa terra veneta, meglio ancora sedendo nel Ristorante Lago Scin di Carlo Festini Cucco.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Ristorante Lago Scin

Tags: Carlo Festini Cuccoristorante lago scinVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato 'La democrazia ha prevalso'
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Biden ha giurato come 46esimo presidente degli Usa
    Il primo discorso: "Difenderò la costituzione, la democrazia e l'America"
  • Inauguration Day - TUTTI I VIDEO
    Biden si insedia e rompe con il passato, Trump e Melania hanno lasciato per l'ultima volta la Casa Bianca
  • Sanremo senza pubblico pagante, in platea figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Esplode un palazzo nel cuore di Madrid, 3 i morti
    Ore di paura nella capitale spagnola. Il sindaco: 'Una fuga di gas'
  • Amanda Gorman, su gradini del Capitol è nata una stella
    Ventiduenne poetessa emoziona vip politica e spettatori a casa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza