Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consiglio di Stato: no a ricorso Busitalia – Sita Nord e Autoguidovie su gara tpl Fvg Soddisfazione da parte del governatore del Friuli Venezia Giulia: "Conferma correttezza nostro operato"

di Alessandro Pignatelli
24/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

No al ricorso di Busitalia – Sita Nord e Autoguidovie. La sentenza è arrivata dal Consiglio di Stato. Nel ricorso si chiedeva la revoca della sentenza sulla gara europea a procedura aperta per l’affidamento dei servizi automobilistici urbani ed extraurbani, di trasporto persone, e di servizi marittimi di competenza della Regione Friuli Venezia Giulia.

Nella comunicazione, il governatore della Regione, Massimiliano Fedriga, e l’assessore alle Infrastrutture e Territorio, Graziano Pizzimenti, aggiungono: “La sentenza del Consiglio di Stato aveva già validato nel marzo 2018, a fronte di un ricorso delle stesse società, gli esiti della gara e l’operato della Commissione confermando l’affidamento alla Società Tpl Fvg scarl servizio trasporto pubblico locale su bacino unico regionale. Abbiamo avuto conferma della correttezza dell’azione amministrativa fin qui svolta dalla Regione. Ne eravamo convinti, ma ora questa sentenza tombale mette fine a un contenzioso che durava da tanti anni”.

L’avvocato Giuseppe Campeis si auspica che “si addivenga in tempi brevi alla stipula del consistente contratto, uno dei primi e rari esempi di gestione del trasporto pubblico a mezzo gara europea fra privati operatori del settore, a garanzia della qualità dei servizi ed economicità dei costi”. Campeis ha assistito l’aggiudicataria Tpl Fvg, società consortile costituita ad hoc dagli attuali gestori del trasporto pubblico regionale, e ha espresso soddisfazione per la sentenza del Consiglio di Stato.

Reazioni anche politiche dopo il rigetto del ricorso. La consigliera regionale del Pd, Mariagrazie Santoro, dice: “La sentenza ci dà un’enorme soddisfazione per il serio, determinato e professionale lavoro grazie al quale per la prima volta in Italia un’amministrazione regionale ha potuto gestire un livello altissimo di complessità in termini finanziari, logistici e funzionali. Parlare di tpl in FVG significa affrontare molteplici diversità, da montagna a pianura, fino al trasporto marittimo.
Quindi anche se il territorio è piccolo, non è stato facile affrontare tutto insieme. Le proroghe sul tpl fatte in passato non erano più sostenibili e così nella precedente legislatura, grazie alla presidente Serracchiani, abbiamo intrapreso un percorso che nessuna Regione aveva mai affrontato prima. È stata dunque una novità a livello nazionale, resa possibile grazie alle professionalità della direzione Infrastrutture e Trasporti”.

Santoro, da assessore, in prima persona aveva seguito tutto l’iter della gara: “Solo una determinazione seria, abbinata alla grande professionalità di chi ha gestito il bando, ha permesso al FVG di dimostrare che è possibile fare una gara del genere, a livello europeo, e poi uscire vincitrice in tutti i gradi di giudizio a seguito del ricorso. L’esito della gara porterà a un grandissimo vantaggio che introdurrà notevoli migliorie nel trasporto e che permetterà a enti locali e Regione di chiedere i necessari interventi direttamente all’aggiudicataria della gara”.

Tags: CDEARTICLEFriuli - Venezia GiuliaTpl
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lagarde: "Sui tassi avremo un approccio graduale ma determinato"
    Dal primo luglio la flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp
  • M5s, Grillo: 'Calmi con Conte, noi perfettamente d'accordo'
    Il garante alla Camera per le riunioni con i deputati
  • G7, Russia sblocchi i porti, sostegno azione Onu sul grano
    Fonti Ue, su price cap gas ora più spazio per lavorare
  • Ucraina: i missili russi fanno strage nel mall a Kremenchuk, 18 morti sulle rive del Dnipro
    Ma Mosca nega: "colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate"
  • Lagarde, avremo approccio graduale ma determinato
    'Non significa che rinvieremo la normalizzazione'
  • Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, al top dal 2000
    Istat, rispetto all'anno precedente crescita del 22%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza