Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sagrantino Running: corsa ed enologia il 2 e il 3 novembre La manifestazione si compone di due gare podistiche competitive e di una non competitiva nella terra del vino

di Alessandro Pignatelli
13/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 2 e il 3 novembre si svolgerà la prima edizione di ‘Sagrantino Running’, manifestazione che unisce lo sport, l’enologia e il territorio umbro. Una corsa tra i paesi, le cantine, i filari e i paesaggi del Sagrantino; una corsa le cui iscrizioni sono state aperte in questi giorni.

Ci saranno due gare competitive trail-running: il trofeo Perticaia su una distanza di 26 chilometri, e quello Terre delle Custodia, con gara di 13 chilometri, dunque esattamente la metà, con partenza da Montefalco, domenica 3 novembre. Affiancata alle due competitive anche una non competitiva, la ‘EnoGastroCamminata del Sagrantino’, con partenza da Bevagna sabato 2 novembre. Diverse le attività previste a contorno, a Bevagna e Montefalco, ma non solo. Coinvolte pure Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria.

Come fare per partecipare, il regolamento, i percorsi scelti e tutte le info sono disponibili al sito www.sagrantinorunning.it. I runners provenienti da tutta Italia si troveranno immersi nel verde e tra le vigne di una zona particolarmente ricca e rinomata. Un viaggio sensoriale dove si sveleranno uno dopo l’altro borghi, colline, vigne e cantine. Già a dicembre dello scorso anno era stata lanciata la manifestazione, con un video promozionale che metteva in mostra con le immagini tutte le peculiarità del territorio. Lancio video accompagnato da una degustazione di vini locali.

Le iscrizioni fino al 30 agosto costano 15 euro, dall’1 settembre al 30 ottobre si pagano a prezzo pieno, ossia 20 euro. Info al numero 335 8137383.

Tags: CDEARTICLEMontefalcoSagrantino RunningUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video