Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione: Sperlinga, si progetta consolidamento rupe del castello Nel 2005 una grossa lamina di roccia precipitò durante la notte in prossimità dell'ingresso del castello

di Giulia Spalletta
12/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2005 una grossa lamina di roccia precipitò durante la notte in prossimità dell’ingresso del castello. Dieci anni dopo un altro crollo di grosse dimensioni – anche questo, per fortuna, senza spiacevoli conseguenze – costrinse l’amministrazione comunale a chiudere per due anni e mezzo il monumento medievale fino a quando, con un intervento della Protezione civile, non furono ripristinate le necessarie condizioni di sicurezza. Adesso, però, la rupe sulla quale si erge il castello di Sperlinga, centro dell’Ennese, potrà finalmente essere consolidata in ogni sua parte scongiurando il pericolo di nuovi cedimenti sempre in agguato e che, da due diversi versanti, minacciano il sottostante centro cittadino e un parco suburbano.

L’iter per la progettazione dell’intervento è stato avviato dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. La Struttura diretta da Maurizio Croce ha, infatti, pubblicato la relativa gara: previste anche le indagini geologiche e geotecniche. Lo stanziamento per i successivi lavori ammonta a un milione e ottocentomila euro.

Classificata ad alto rischio, l’area dell’intervento presenta numerosi dissesti originati da profonde fratture che innescano un processo di progressiva disgregazione. Nel progetto dovranno essere indicate le soluzioni idonee a scongiurare il distacco di piccole e medie masse a valle, a rendere i blocchi di grosse dimensioni ragionevolmente stabili nel loro insieme e a conseguire, inoltre, una adeguata soglia di invulnerabilità dal punto di vista sismico. Le domande potranno essere presentate entro il 16 settembre.

Tags: CDENEWSSiciliaSperlinga
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Incendio all'ospedale di Tivoli, tre morti
    Le fiamme sono state spente ma è ancora in corso l'evacuazione dell'ospedale, che è stato invaso dal fumo. Circa 150 i pazienti già trasferiti mentre un'altra quarantina si troverebbero ancora all'interno della struttura.
  • Intesa Ue per la legge sull'intelligenza artificiale
    E' il primo quadro normativo sui sistemi di IA al mondo
  • Addio a Ryan O'Neal, l'attore di Love Story e Barry Lyndon
    Morto a 82 anni a Los Angeles dopo una vita turbolenta. Fu candidato a Oscar
  • Gatti riporta la Juventus in testa, il Napoli battuto 1-0
    Il centrale firma nuovo sorpasso a nerazzurri. Kvara, che errore
  • Passi avanti sul Patto di stabilità ma l'intesa slitta
    Arriva via libera Ue al nuovo Pnrr. Meloni: 'Grande risultato'
  • Gli Usa bocciano il cessate il fuoco immediato a Gaza
    Onu: 'La Striscia al collasso'. Soldato ucciso in video di Hamas

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video