x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione: internazionalizzazione, un bando per partecipare alle fiere Accedere ad alcune tra le più prestigiose vetrine fieristiche nazionali e mondiali in programma dal 6 settembre al 15 febbraio 2020

di Giulia Spalletta
12/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Accedere ad alcune tra le più prestigiose vetrine fieristiche nazionali e mondiali in programma dal 6 settembre al 15 febbraio 2020. E’ questo lo scopo dell’Avviso della Regione Siciliana, pubblicato dal dipartimento delle Attività Produttive nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2014/20. Destinatari: piccole e medie imprese, reti di aziende, consorzi e società consortili che abbiano sede legale o unità operativa nell’Isola.

Il bando prevede progetti di promozione dell’export e la realizzazione di iniziative volte all’internazionalizzazione delle imprese individuate su base territoriale o settoriale. Possono accedervi aziende dei settori agroalimentare, biologico, fashion, sistema casa, artigianato e nautica. Sono esclusi, invece, i settori della pesca, dell’acquacoltura e quelli del settore della produzione primaria dei prodotti agricoli. Dodici le fiere alle quali è possibile partecipare. Da Milano a Shangai, da Bologna a Dubai, da Bolzano a Norimberga.

«La promozione dell’agroalimentare, artigianale e biologico “made in Sicily” – -sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – costituisce un elemento imprescindibile per il pieno rilancio dell’economia imprenditoriale dell’Isola. Da sempre, le manifestazioni fieristiche offrono l’opportunità per aprirsi ai mercati economici più eterogenei, consentendo di alimentare il crescente desiderio di Sicilia che, in quest’ultimo periodo, si registra in ogni angolo del pianeta».

È ammessa la domanda a più manifestazioni, ma sarà garantita la partecipazione a un massimo di tre eventi. Il dipartimento delle Attività Produttive coprirà le spese relative all’affitto dell’area espositiva, all’allestimento e all’arredamento degli stand e all’iscrizione delle imprese selezionate nel catalogo della manifestazione. Le istanze vanno inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata: dipartimento.attivita.produttive@certmail.regione.sicilia.it.

Le fiere per le quali è possibile presentare la domanda di partecipazione sono: Golosaria di Milano (in programma dal 26 al 28 ottobre, per il settore agroalimentare), con scadenza per la   presentazione dell’istanza fissata al 30 agosto; Fhc Shanghai (dal 12 al 14 novembre 2019,  agroalimentare), 30 settembre; Biolife di Bolzano (dal 22 al 24 novembre, agroalimentare e biologico), 30 settembre; Big Five di Dubai (dal 25 al 28 novembre, sistema casa), 30 settembre;  Artigianato in fiera di Milano (dal 30 novembre all’8 dicembre, agroalimentare e artigianato), 30 settembre 2019; Nautic di Parigi (dall’8 al 16 dicembre, nautica), 30 settembre; Sial Middle East di Adu Dhabi (dal 9 all’11 dicembre, agroalimentare), 30 settembre; Boot di Dusseldorf (dal 18 al 26 gennaio 2020, nautica), 30 settembre; Biofach di Norimberga (dal 12 al 15 febbraio 2020, agroalimentare e biologico), il 30 ottobre.

Sono scaduti il 2 agosto scorso, invece, i termini di presentazione delle domande alle fiere Sana di Bologna (dal 6 al 9 settembre, agroalimentare e biologico); White di Milano (dal 19 al 22 settembre,  fashion; World Food Moscow di Mosca (dal 24 al 27 settembre, agroalimentare).

Tags: CDENEWSInternazionalizzazioneSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morandi: mano destra gravemente danneggiata, servirà tempo
    Video su Fb del cantante dopo le dimissioni dal Bufalini per le ustioni
  • 'Fu ucciso' l'ex oligarca russo Glushkov morto a Londra
    Coroner inglese: inscenato il suicidio dell'oppositore di Putin
  • Italiani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due agenti coinvolti
    Appello di Francesco Russo: "Se lo sapete diteci dove sono"
  • Lula: mi scuso con l'Italia e il compagno Napolitano per Battisti
    L'ex presidente brasiliano: credevo che l'ex terrorista non fosse colpevole
  • Turchia, 'Se Draghi cerca dittatura guardi alla storia d'Italia'
    Da Ankara replica al premier del vice di Erdogan
  • ArcelorMittal, Orlando a Morselli: chiarire sul licenziato
    L'operaio aveva invitato a guardare la fiction sulle conseguenze sanitarie delle emissioni dell'acciaieria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza