Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli 2019: si riscrive la storia del continente africano Tra i risultati che rimarranno nella storia della Summer Universiade Napoli 2019 ci sono le 28 medaglie conquistate dal continente africano

di Giulia Spalletta
09/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra i risultati che rimarranno nella storia della Summer Universiade Napoli 2019 ci sono le 28 medaglie conquistate dal continente africano: il bottino migliore mai conquistato in un’Universiade dall’Africa che ha, così, superato il precedente record di 22 medaglie prese dieci anni fa nell’Universiade di Belgrado. Progressi che fanno ben sperare per l’edizione 2021 visto che rispetto all’edizione di Taipei del 2017 ci sono tre paesi in più che sono andati a medaglia.

Primo Paese del Continente Africano per numero di medaglie conquistate è il Sud Africa. L’obiettivo iniziale di otto medaglie è stato di gran lunga superato avendone conquistato 18, di cui sei d’oro (cinque nel nuoto). Risultati che hanno posizionato il Sud Africa al decimo posto nel medagliere di questa Universiade, molto più avanti rispetto al 44esimo dell’edizione di Taipei.

Il secondo miglior risultato è del Marocco che ha conquistato le sue tre medaglie nei 3.000 metri siepi assicurandosi un podio tutto marocchino.

Terza miglior performance per l’Algeria con l’oro di Mohamed Belbachir negli 800 metri: una medaglia di metallo pesante che consente di chiudere al 40esimo posto in assoluto nel medagliere, sette posizioni più in alto rispetto al 2017.

Migliora anche l’Egitto che due anni fa tornò a casa a mani vuote mentre a Napoli ha conquistato due argenti nel Taekwondo. Va peggio all’Uganda che due anni fa chiuse al 35esimo posto con tre medaglie (migliore piazzamento di un paese africano nel medagliere) mentre a Napoli con soli un argento e un bronzo si è piazzata al 49esimo posto.

Sesto e settimo posto, nella speciale classifica riservata all’Africa, sono il Burkina Faso e l’Etiopia. Il primo ha conquistato un argento nell’eptatlon grazie a Marthe Koala, migliorando di una posizione nel medagliere e chiudendo al 53mo posto generale. Mentre l’Etiopia che a Taipei era rimasta a bocca asciutta è tornata da Napoli con un bronzo conquistato nei 3.000 metri siepi.

 

Tags: CampaniaCDENEWSuniversiadi
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
    Il campione olimpico con il tempo di 9.95 ha battuto i britannici Hughes argento e Azu medaglia di bronzo.
  • Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
    Alle parlamentarie del 2018, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni
  • Elezioni, tensione sulla liste del Pd. Cirinnà ci ripensa: 'Accetto collegio difficile'. L'ira degli esclusi. Renzi: 'Solo rancore'
    Letta capolista in Lombardia e Veneto. Lotti: 'Io escluso, per il segretario nomi di calibro superiore al mio'
  • Cincinnati, Fognini e Sinner volano al secondo turno
    Il ligure supera Ramos-Vinolas, l'altoatesino batte Kokkinakis. Si fermano Musetti e Berrettini
  • Elezioni: chi sono i quattro capilista under 35 del Pd
  • Da Casini a Cottarelli, le scelte tra big e new entry
    Giovani capilista in Campania, Basilicata, Veneto e Molise

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza