x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiade, le grandi stazioni d’Italia celebrano il successo dell’edizione Napoli 2019 Domani su tutto il network le immagini più belle

di Giulia Spalletta
08/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grandi Stazioni Retail, che gestisce il network multimediale e tradizionale nelle 14 principali stazioni italiane ubicate nel cuore delle 11 più importanti città, celebra per un giorno il successo che la Regione Campania ha ottenuto con l’organizzazione dell’Universiade Napoli 2019, che dal 3 al 14 luglio ha visto la partecipazione di oltre 6000 atleti provenienti da 118 paesi impegnati in 18 discipline e la ristrutturazione di decine di impianti sportivi.
Domani, venerdì 9, attraverso gli oltre 600 monitor disposti lungo i binari e nelle zone a maggior affluenza, i maxi led accanto ai tabelloni orari dei treni e gli innovativi led trasparenti di Roma Termini di oltre 160 mq trasmetteranno una serie di video, alcuni con contenuti inediti, su tutto ciò che è stata l’Universiade, la più grande manifestazione sportiva seconda soltanto alle Olimpiadi.
“Durante la campagna Universiade che abbiamo ospitato sui nostri mezzi – ha dichiarato Alfredo Ricca, Direttore Media di Grandi Stazioni Retail – attraverso un sistema di misurazione intelligente che registra l’esposizione di tutti coloro che guardano in direzione dei monitor/impianti pubblicitari, abbiamo constatato che vi è stato un grande interesse dei passeggeri alle immagini sportive dell’Universiade insieme ai territori campani. Le stazioni ferroviarie – ha aggiunto – sono diventate dei veri e propri hub del trasporto sostenibile e fanno oramai parte naturale dei centri città, con un nuovo modo di interpretare l’accoglienza, i centri commerciali e i vari servizi offerti. Visto questo particolare legame, abbiamo voluto celebrare il successo organizzativo e di ospitalità della Campania dedicando eccezionalmente un giorno sui nostri più importanti supporti multimediali alle immagini più belle di questo sensazionale evento”.
“Ringraziamo Grandi Stazioni Retail per questo omaggio all’Universiade e alla Campania, che ci permette di tenere ancora vive le immagini di questo straordinario evento e invitare milioni di passeggeri a visitare la nostra meravigliosa regione” ha dichiarato il Commissario straordinario Gianluca Basile.

Tags: CampaniaCDENEWSuniversiade
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza