Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiade, completato il montaggio dei seggiolini al San Paolo Basile : "Orgogliosi del nuovo volto dato all'impianto"

di Giulia Spalletta
08/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la posa degli ultimi seggiolini in curva B anello inferiore – circa 5mila di 54 mila complessivi – può dirsi concluso il restyling dello Stadio San Paolo di Fuorigrotta, completamente riammodernato in occasione dell’Universiade Napoli 2019.
All’indomani della proroga dell’incarico al 31 dicembre, il Commissario Straordinario dell’Universiade, Gianluca Basile, ha fatto visita questa mattina all’impianto di Fuorigrotta per assistere al montaggio degli ultimi seggiolini, accompagnato da Carlo Perego, legale rappresentante della Società Tipiesse-Graded, aggiudicataria dei lavori.
“Siamo orgogliosi, grazie all’Universiade, di aver dato alla città, alla sua squadra di calcio e al suo pubblico, uno stadio all’altezza degli altri impianti di livello internazionale – ha dichiarato il Commissario Basile. “L’interesse con cui sono stati seguiti questi interventi di restyling dimostra la valenza che l’impianto ricopre in ambito sportivo e nel cuore dei napoletani che, sono certo, sapranno aver cura di questo importante lascito dell’Universiade”.
Nella stessa giornata è iniziato, dall’altra parte della città, allo stadio Landieri di Scampia, il montaggio dei seggiolini smontati al San Paolo lo scorso maggio. Un omaggio che l’Universiade, grazie all’intervento di montaggio offerto a titolo gratuito dalla società Tipiesse – Graded – la stessa che si è occupata dell’installazione dei seggiolini al San Paolo – ha voluto fare al quartiere di Scampia che potrà usufruire di uno stadio migliorato con un pezzo del San Paolo”.
Sono ventidue i milioni di euro investiti dalla Regione Campania per rinnovare lo Stadio San Paolo in occasione dell’Universiade Napoli 2019. Oltre alla sostituzione dei seggiolini si è lavorato per mesi, nel pieno rispetto del cronoprogramma, per la realizzazione della nuova pista d’atletica, per il completamento del nuovo impianto audio video, il nuovo impianto luci e il rinnovamento dei servizi igienici.
Restano da ultimare i lavori di ristrutturazione degli spogliatoi e del sistema di videosorveglianza che saranno pronti per la prima partita casalinga del Napoli del prossimo campionato di calcio, il 15 settembre contro la Sampdoria.

Tags: CampaniaCDENEWSuniversiade
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sanremo: classifica provvisoria della prima serata
  • Sanremo: le pagelle della prima serata
    Promossi e bocciati tra cantanti, ospiti e conduttori
  • Navalny, le sanzioni Usa colpiscono l'entourage di Putin
    Rapporto degli 007: 'L'oppositore avvelenato su ordine di Mosca'
  • Serie A: Juventus-Spezia 3-0. Ronaldo raggiunge Pelé a 767 reti
    Nell'anticipo del turno infrasettimanale, in gol Morata, Chiesa e Ronaldo. Galabinov sbaglia un rigore
  • Biden: 'Vaccini per tutti gli americani entro maggio'
    Texas, Mississippi riaprono al 100%, il presidente: "Non è il momento di abbassare la guardia"
  • Consumo di cioccolato in Svizzera cala ai minimi da 40 anni
    Crollo drammatico di ricavi e export per colpa della pandemia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza