x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La caldaia non si accende? è fondamentale contattare un tecnico specializzato addetto ad assistenza e riparazione caldaie Al ritorno dalle vacanze, dopo lunghi inutilizzi spesso le caldaie più vecchie non funzionano come dovrebbe, attenzione a non utilizzare metodi fai da te.

di Redazione
08/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sempre più spesso, infatti si sente parlare di incidenti domestici a causa di malfunzionamento di impianti elettrici o fughe di gas, magari anche dovuti alla caldaia. In caso di fughe possono comunque essere annunciate da un cattivo odore di gas.

In tal caso è fondamentale, non accendere interruttori di corrente, aprire quante più finestre possibili, assicurarsi che i fornelli della cucina siano completamente chiusi, chiudere il rubinetto dell’impianto del gas metano (solitamente situata al di sotto del lavello in cucina) o la valvola della bombola (nel caso di GPL) e chiedere sempre un consulto di un tecnico specializzato.

Ma non sono solo le fughe di gas che possono causare incidenti domestici, ma possono essere diversi i fattori tra cui il cattivo funzionamento della caldaia.

Specialmente dopo un lungo inutilizzo della caldaia, quelle un po’ più longeve, tendono a non ripartire.

I casi sono molteplici e le cause più frequenti del blocco di una caldaia sono principalmente le seguenti:

Calcare; Interruzione del gas; Danni al sistema elettrico; Bassa pressione dell’acqua; Eccessiva aria nei radiatori; Insufficiente tiraggio dei gas di scarico.

Qualunque sia la causa è sempre necessario, per la propria sicurezza e quella altrui, rivolgersi a ditte specializzate; bisogna ricordare che tentare di improvvisare qualsiasi tipo di riparazione su una caldaia a gas è altamente pericoloso visto che si rischia non solo di danneggiare la caldaia stessa, ma anche di generare fughe di gas la cui pericolosità è ben nota.

Se il tecnico è fondamentale per rimettere in moto la caldaia, conoscere quali possono essere le cause del guasto è tuttavia molto importante.

Se ci si rende conto che la caldaia ha la fiamma pilota spenta, per prima cosa bisogna assicurarsi che non sia stata spenta da una folata di vento eccessiva.

In tal caso, infatti, non si tratta di un guasto, ma solo di un problema di posizionamento della caldaia: basterà riavviare la caldaia per riaccendere la fiammella. In altri casi, invece, il problema può essere più grave e sarà necessario rivolgersi a un tecnico.

 

La ditta Adamo Impianti a Napoli svolge questa attività dal 1974 ed è specializzata in impianti di riscaldamento e condizionamento per aziende e privati, riparazione, vendita e assistenza Caldaia a gas, murali e a condensazione, con il miglior costo e prezzi competitivi, inoltre svolge assistenza e manutenzione per impianti di riscaldamento centralizzati condominiali e aziende in genere.

Per chiarimenti, assistenza gratuita e preventivi contattare Adamo  Impianti a Napoli

Tags: Adamo impiantiAdamo Impianti a NapoliCampania
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: dal 26 aprile tornano zone gialle il Trentino gioca d'anticipo
    Dovrebbero riaprire i ristoranti anche la sera, ma solo all'aperto
  • Vaccini: il 20 aprile responso dell'Ema su Johnson & Johnson
    Relativo a casi di eventi tromboembolici
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Brasile: Lula, "pronto a vincere contro il fascista Bolsonaro"
    Dopo annullamento condanne. 'Se necessario mi candiderò'
  • Schiavitù, Usa verso una legge per risarcire gli afroamericani
    Primo storico passo in Congresso. E in Texas shock al liceo: tratta di schiavi virtuale su Snapchat
  • Bundesliga: Hertha in quarantena, verso rinvio gare
    Wolfsburg-Bayern Monaco il match clou, apre il Lipsia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza