Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Todi Columns, Antonino Ruggiano: “Todi è un piccolo grande centro d’arte contemporanea” Il 14 settembre l'inaugurazione del Parco cittadino con la collocazione della replica delle colonne di Beverly Pepper

di Alessandro Pignatelli
31/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ad aprile e maggio Todi ha rivissuto un importante momento artistico: sono state replicate infatti in piazza del Popolo le “Todi Columns”, quattro sculture di ferro alte dagli 8 ai 12 metri dell’artista statunitense Beverly Pepper. Era il 1979 e sono passati 40 anni: il progetto ‘Beverly Pepper tra Todi e il mondo’ ha celebrato l’anniversario come si conviene. La città umbra ha reso omaggio all’artista oggi 97enne: “Le Todi Columns furono un evento unico per quel tempo e sono rimaste nella memoria dei cittadini che ancora, quando mi incontrano per strada, mi fanno domande su quel momento, sulle sculture e mi dicono: non eravamo pronti, non avevamo capito”.

Presentando la mostra, l’artista così spiegava la decisione di riproporre le sue opere: “Vorrei dare alla città di Todi una memoria delle sue esperienze, una continuità. Per questa ragione le colonne sono state rifabbricate e saranno installate nuovamente nella piazza dopo 40 anni”. Se nel 1979 a Todi e in Italia si parlò molto delle installazioni firmate Beverly Pepper, subito dopo furono esposte a Washington, a New York, quindi a Venezia per la Biennale del 1996 e a Firenze nel 1999. Infine, furono donate ai Musei Civici di Venezia e installate definitivamente allo Spazio Thetis dell’Arsenale. Qui sono l’attrazione principale della mostra ‘Beverly Pepper – Art in the Open’, uno dei tanti eventi collaterali della Biennale Arte di Venezia. Nello stesso momento viene presentato anche il Parco di sculture di Beverly Pepper, a Todi, la cui inaugurazione è prevista per il 14 settembre 2019 e che ospiterà in modo permanente la riedizione delle colonne.

Todi ha voluto esaltare la sua ‘cittadina onoraria’ anche con una mostra monografica, a cura di Massimo Mattioli. Ha ricostruito i lavori di Beverly Pepper: non solo le Todi Columns, ma anche la fabbricazione nelle acciaierie di Terni insieme agli operai, più un plastico del parco cittadino dedicato all’artista, con la presentazione in anteprima di tre delle venti sculture che Pepper dona alla città umbra. Il Parco sarà un percorso naturalistico-urbano, costellato di opere d'arte, che collegherà il Tempio di Santa Maria della Consolazione con il centro storico. L’artista di New York è ormai tuderte doc, avendo messo qui le radici più di 50 anni or sono. Lei ama dire: “E’ Todi che ha scelto me”.

Il sindaco, Antonino Ruggiano, a proposito degli eventi che ricordano le Todi Columns e Beverly Pepper, ha precisato : “Anche per motivi anagrafici, Pepper è considerata la più grande scultrice vivente al mondo e intorno a lei ha creato un piccolo grande cenacolo di artisti, di magnati, di appassionati d’arte, di collezioni che hanno fatto di Todi un piccolo grande centro dell’arte contemporanea nel mondo, regalandoci tante soddisfazioni”.

Tags: Beverly PepperCDELOCALTodiTodi ColumnsUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza