Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pensioni e Quota 100: i dati dell’Umbria Nel II semestre del 2019 siamo a 83 assegni sociali, Perugia presenta molte più domande di Quota 100 di Terni

di Alessandro Pignatelli
29/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Inps ha diramato i dati sulle pensioni decorrenti nelle principali gestioni private e assegni sociali, rilevati al 2 luglio 2019. Andiamo a vedere com’è la situazione in Umbria. Per il Fondo pensioni lavoratori dipendenti nel complesso (Fpld), nel II semestre del 2019 abbiamo avuto un totale di 2.463 trattamenti pensionistici, 66,1 anni l’età media della decorrenza, l’importo medio mensile alla decorrenza 1.124 euro. Nella gestione dei lavoratori autonomi, si contano 1.849 pensioni, 67,2 è l’età media della decorrenza, 786 euro l’importo medio mensile alla decorrenza.

Vediamo gli assegni sociali. Sono 83 nel II semestre 2019 i trattamenti, 71,5 l’età media di decorrenza e 427 euro il totale della prestazione mensile. Il totale dei tre (Fpld, gestione dei lavoratori autonomi e assegni sociale) dice 4.395 pensioni, 66,7 l’età media di decorrenza, 969 euro la media del trattamento mensile.

Sempre restando in Umbria e sempre in tema di pensioni, molto interessanti sono i dati delle domande presentate per Quota 100, uno dei provvedimenti inseriti dal Governo gialloverde nell’ultima manovra di bilancio. In questo caso, l’aggiornamento Inps è al 22 luglio. A Perugia sono state portate all’attenzione 1.779 richieste, a Terni appena 523. Il totale italiano dice 162.603. Svetta, in testa alla classifica, la città di Roma dove sono state presentate 12.874 domande per il pensionamento con Quota 100. Molto staccata la Città Metropolitana di Milano, con 7.530, quindi Napoli con 6.939.

Tags: CDELOCALpensioniQuota 100Umbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza