Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Filcams Cgil: la campagna #backstage fa tappa in Umbria Il 'dietro le quinte' "per sensibilizzare i turisti/cittadini che spesso dimenticano come, dietro le vacanze, ci siano persone in carne e ossa che lavorano"

di Alessandro Pignatelli
26/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La campagna di Filcams Cgil ha fatto tappa in Umbria: si chiama #backstage, ovvero ‘dietro le quinte’. Le sindacaliste della Filcams Cgil di Perugia hanno illustrato il progetto a Monte del Lago: “E’ sul backstage che vogliamo accendere i riflettori. Prima tutto sensibilizzando i turisti/cittadini che spesso dimenticano come dietro le loro fantastiche vacanze ci siano persone in carne e ossa, che lavorano, molto spesso senza diritti e tante volte nell’illegalità”.

L’Umbria, nell’ultimo periodo, ha vissuto una forte crescita del settore turistico. La sfida del sindacato è continuare sul piano della legalità: “Il mancato rispetto di norme e contratti, così diffuso purtroppo nella ristorazione, nei bar, ma anche nelle strutture ricettive, non fa altro che penalizzare quelle aziende che invece operano stando dentro le regole. A pagare per prime sono le lavoratrici perché questo è un settore a netta prevalenza femminile”.

Come intervenire in un settore in cui l’illegalità è così estesa? Servono maggiori controlli da parte delle autorità preposte: ispettorato del lavoro, ma pure Inps e Guardia di Finanza. Secondo la Filcams Cgil, poi, bisognerebbe destinare una parte degli introiti derivanti dalla tassa di soggiorno, ormai applicata anche nei comuni più piccoli, per far emergere dall’illegalità e dallo sfruttamento chi nel turismo ci lavora. “Intanto, noi nelle prossime settimane saremo impegnate con questa campagna in azioni di volantinaggio nei luoghi turistici per informare in primo luogo lavoratrici e lavoratori dei propri diritti e poi per sensibilizzare tutta la popolazione perché, come dice il nostro slogan, il lavoro che non vedi, vale”.

Tags: #BackstageCDEARTICLEFilcams CgilUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Rushdie migliora, staccato dal respiratore, riesce a parlare. Minacce anche a Rowling, sei la prossima
    Lo scrittore ancora in ospedale, rischia di perdere l'occhio destro. I repubblicani attaccano Biden: 'Interrompa i negoziati sul nucleare con l'Iran'
  • Elezioni: ecco la carica dei 101 simboli in corsa alle Politiche del 25 settembre
    26 col nome del leader
  • Elezioni: M5s pubblica programma, "dal salario minimo al Superbonus"
    Anche lo ius scholae, la riduzione dell'orario lavoro a parità di stipendio e la sfiducia costruttiva
  • Ciclismo: Europei, Viviani oro nell'eliminazione su pista
    Azzurro nel pomeriggio aveva disputato prova in linea su strada
  • Ciclismo: Europei, Silvia Zanardi è argento in corsa a punti donne
    Oro alla belga Lotte Kopecky, bronzo alla francese Victoire Berteau
  • Zelensky accusa Mosca: "Si fa scudo con la centrale di Zaporizhzhia"
    "Danni agli impianti di sicurezza". Kiev: "I russi isolati a Kherson"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza