Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bcc Umbria: inaugurato lo sportello virtuale a San Gemini Niente personale all'interno, le operazioni avvengono tramite un video con l'operatore in contatto da Terni

di Alessandro Pignatelli
26/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

San Gemini ha il nuovo sportello di Bcc Umbria. L’inaugurazione è avvenuta con il sindaco Luciano Clementella presente, accanto a Palmiro Giovagnola e Marcello Morlandi, presidente e direttore generale dell’istituto cooperativo bancario. Non si tratta solo di un bancomat, ma di uno sportello virtuale, senza personale all’interno, collegato in remoto con un operatore esterno.

Così Giovagnola: “Una specie di banca virtuale, dove il cliente che deve fare un’operazione o avere una consulenza, si può mettere comodamente seduto su una poltrona davanti a un video, con un impiegato situato in posizione remota, in questo caso alla filiale di Terni di corso del Popolo, e da lì può fare tutte le operazioni bancarie. Dai versamenti ai prelevamenti, dal rilascio di un blocchetto assegni a quello di una carta di credito, ma anche operazioni più elaborate come richiedere un prestito o un mutuo”.

Giovagnola ha concluso il suo intervento: “Questa è una scommessa per il futuro, la sfida è cercare di rispondere all’esigenza della riduzione degli sportelli tradizionali, che ormai tutto il mondo bancario ha iniziato a perseguire per contenere i costi. Noi, stante la nostra caratteristica di banca da sempre legata al territorio, vicina alle sue esigenze, rispondiamo con questi sportelli virtuali che, nella sostanza, offrono gli stessi servizi di quelli reali”.

Poi ha preso la parola il direttore generale di Bcc Umbria, Morlandi: “Il mondo tradizionale cambia, quindi bisogna stare al passo con i tempi. Noi vogliamo essere una banca locale, ma pure moderna, attrezzata, all’avanguardia. E questo è solo l’inizio perché l’intenzione del nostro istituto di credito è quella di andare là dove altri istituti non sono presenti, per cercare di mantenere questi piccoli borghi sempre serviti”. I ringraziamenti, d’obbligo: “Per Luigi Fogliani, dell’azienda Fae Spa di Terni, perché è grazie a lui se siamo riusciti a realizzare questo modulo. Un grazie anche a tutti i collaboratori che hanno permesso di installare questo virtual bank office al servizio della cittadinanza di San Gemini”.

Il sindaco di San Gemini, Clementella, ha ricordato: “L’utilizzo dello sportello virtuale è semplice è alla portata di tutti. C’è la presenza di un addetto della banca che comunque ti consiglia nello svolgere le operazioni. Non ci si trova di fronte a uno sportello automatizzato virtuale, ma c’è la presenza umana che, attraverso un video, ti guida, ti dà le indicazioni e la consulenza giusta”.

Gli altri appuntamenti di Bcc Umbria sono stati quindi anticipati da Giovagnola: “A metà settembre inaugureremo la nuova filiale di Narni e spero che a gennaio del prossimo anno sarà concretizzata l’operazione di fusione con una banca toscana, vicina ai nostri territorio. Ci stiamo attrezzando per essere la banca locale dell’Umbria, ma anche una banca del territorio del Centro Italia. Mantenendo la nostra caratteristica di radicamento sul territorio e di vicinanza nei confronti dei nostri soci e clienti”.

Tags: Bcc UmbriaCDEARTICLESan GeminiSportello virtualeUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Fiaso,-22% le intensive in 7 giorni, -20% i reparti
    -27% ricoveri pediatrici, nessuno in intensiva
  • Inps: dal 13 al via nuove norme congedo,10 giorni per i papà
    Aumenta da 6 a 9 mesi periodo indennizzabile al 30%
  • Tesoro: colloca Bot a 1 anno per 7 mld, tasso sale a 0,994%
    Dallo 0,722 del collocamento di luglio
  • Taiwan: Cina, finite manovre, ora pattugliamenti regolari
    Pechino: 'Completati con successo i vari compiti intorno all'isola. Nessuna tolleranza per l'indipendenza'
  • Prezzi: Istat conferma aumento del 7,9% a luglio
    Nel mese la crescita è stata dello 0,4%
  • Prezzi: Istat conferma aumento del 7,9% a luglio
    Nel mese i prezzi sono cresciuti dello 0,4%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza