Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiade, riprende la navigazione di MSC e Costa Villaggio sulle navi, esperienza unica che rimarrà nel cuore non solo degli atleti

di Giulia Spalletta
23/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo aver ospitato a bordo, per oltre due settimane, circa 4 mila tra atleti e delegati partecipanti all’Universiade, le due navi MSC Lirica e Costa Victoria hanno lasciato da qualche giorno il Golfo di Napoli per riprendere la loro consueta navigazione da crociera nel Mediterraneo.
Un’esperienza unica nel suo genere, quella del villaggio galleggiante, che rimarrà nel cuore non solo degli atleti. Ad affermarlo sono gli stessi vertici delle due compagnie MSC e Costa.
Molto soddisfatto dell’esperienza Universiade Leonardo Massa, Country Manager Italia di MSC Crociere: “MSC ha potuto far apprezzare agli atleti tutta la straordinaria accoglienza made in Italy, dal cuore napoletano, che offrono le nostre navi. Il nostro orgoglio è stato, infatti, anche questo: MSC ha radici fortemente radicate in questa città ed è stata per noi una gioia poter contribuire alla buona riuscita di un evento che ha messo in luce le straordinarie potenzialità di Napoli. Noi ci abbiamo messo la nostra passione per il mare e per l’accoglienza, creando un’atmosfera rilassata ed allegra, unita ad un servizio di altissimo livello. La grande soddisfazione degli ospiti e degli organizzatori ci ha ripagati – continua Massa – Speriamo che presto Napoli possa rivivere altri eventi del genere in grado di metterne in risalto le bellezze, ma anche la straordinaria capacità organizzativa dimostrata”.
Orgoglioso dell’importante contributo dato alla riuscita dell’Universiade anche Mario Alovisi, Vice President Revenue Management, Itinerary & Transportation di Costa Crociere: “Per noi è stato un grande onore poter partecipare attivamente a questa bellissima manifestazione. Nelle oltre due settimane di permanenza a bordo della nostra nave, abbiamo preparato oltre 144.000 pasti offrendo ai circa 1.900 atleti e funzionari provenienti da 38 delegazioni, l’ospitalità e l’accoglienza tipicamente italiane. È stato un impegno importante per la nostra organizzazione ma siamo davvero soddisfatti per i risultati ottenuti e per le vittorie degli atleti nostri ospiti e di tutti gli altri – continua Alovisi. Ora Costa Victoria ritorna a navigare nel Mediterraneo ma tutto l’equipaggio e le persone coinvolte conserveranno i ricordi di un’esperienza unica e indimenticabile che, sono certo, condivideranno con tutti i nostri ospiti”.

Tags: CampaniaCDENEWSTURISMOuniversiadi
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
    Il campione olimpico con il tempo di 9.95 ha battuto i britannici Hughes argento e Azu medaglia di bronzo.
  • Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
    Alle parlamentarie del 2018, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni
  • Elezioni, tensione sulla liste del Pd. Cirinnà ci ripensa: 'Accetto collegio difficile'. L'ira degli esclusi. Renzi: 'Solo rancore'
    Letta capolista in Lombardia e Veneto. Lotti: 'Io escluso, per il segretario nomi di calibro superiore al mio'
  • Cincinnati, Fognini e Sinner volano al secondo turno
    Il ligure supera Ramos-Vinolas, l'altoatesino batte Kokkinakis. Si fermano Musetti e Berrettini
  • Elezioni: chi sono i quattro capilista under 35 del Pd
  • Da Casini a Cottarelli, le scelte tra big e new entry
    Giovani capilista in Campania, Basilicata, Veneto e Molise

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza