Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Filiera bufalina, tavolo a Palazzo Santa Lucia Task-force per condividere il piano, De Luca : priorità sono la tutela della salute e degli allevatori

di Giulia Spalletta
23/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutela della salute. Tutela del settore produttivo. Queste le priorità della Regione Campania riconfermate questa mattina a Palazzo Santa Lucia nell’incontro convocato dal Presidente Vincenzo De Luca per affrontare le problematiche relative alla filiera bufalina, in particolare quella del territorio casertano, in relazione a tubercolosi e brucellosi, e al piano per la salvaguardia del patrimonio della bufala mediterranea e dell’intero comparto produttivo. All’incontro hanno partecipato tra gli altri Antonio Limone, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno; il Consigliere delegato per l’Agricoltura, Nicola Caputo; il Direttore generale Tutela della Salute, Nino Postiglione; i consiglieri regionali Stefano Graziano e Gennaro Oliviero; Manuel Lombardi, Presidente Coldiretti Caserta; Raffaele Puoti, Presidente Confagricoltura Caserta; Enrico Migliaccio, rappresentante degli allevamenti bufalini; Maurizio Capitelli, Presidente CIA Caserta; Tommaso De Simone, Presidente Camera di Commercio di Caserta; Mario De Biasio, DG ASL di Caserta; i sindaci di Cancello e Arnone, Santa Maria La Fossa e Castelvolturno; Domenico Raimondo, Presidente Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Dop.
Al termine della riunione è stata raccolta unanimemente la proposta del Presidente De Luca di istituite un gruppo di lavoro per concordare e condividere con le associazioni e le istituzioni locali la proposta che entro una settimana sarà messa in campo a difesa della salute dei cittadini e del comparto produttivo.
“Abbiamo una duplice responsabilità: la tutela degli allevatori e di un intero comparto e la tutela della salute dei cittadini” – ha dichiarato il Presidente De Luca. “Intendiamo stabilire misure per garantire la biosicurezza, adottare misure di vaccinazione validate scientificamente, nonché misure igienico sanitarie di accompagnamento”.

Tags: CampaniaCDENEWSSalute
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cisl: Sbarra, a rischio migliaia di posti nel 2021
    A rischio centinaia migliaia di posti, bloccare i licenziamenti
  • Mediobanca: Caltagirone all'1% tramite Istituto 2012
    Quota acquistata lo scorso 23 febbraio
  • Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6.2
    Vicino a Tirnavos, a nord di Atene e di Larissa
  • Covid: media, sorelle re di Spagna vaccinate negli Emirati
    Esponenti del governo: 'molto male'
  • Miliardario giapponese offre 8 posti per viaggio sulla Luna
    Nella missione SpaceX del 2023. Le spese saranno a suo carico
  • Usa: compra ciotola Ming per 35 dollari, ne vale 500mila
    Appassionato antiquariato la trova in mercatino del Connecticut

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza