x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Serietà e professionalità contraddistinguono il servizio offerto dalle Onoranze Funebri Medea anche dopo il funerale La storica azienda di San Vito Al Tagliamento quest’anno compie 40 anni e si riconferma punto di riferimento nel suo settore per la provincia di Pordenone. Per Medea l’esperienza e la serietà rappresentano una vera e propria missione.

di Redazione
16/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Professionalità e correttezza: Francesco Medea, titolare – con il fratello Andrea e i genitori Mario e Nicoletta – dell’omonima impresa di Onoranze Funebri, delinea gli aspetti fondamentali che contraddistinguono l’attività della storica agenzia di San Vito Al Tagliamento (in provincia di Pordenone), fondata nel 1979.

«Competenza e serietà: sono queste due le caratteristiche principali che ci differenziano dagli altri. Il nostro compito è sollevare i parenti del defunto dai gravosi impegni che si presentano dopo la perdita di un familiare: sono tanti e vanno dalla vestizione, all’organizzazione vera e propria del servizio, al disbrigo delle pratiche, a eventuali autorizzazioni. Ma non solo: mi piace pensare che noi siamo bravi a “capire” le famiglie, a comprenderne il dolore in un momento così difficile qual è quello del lutto; cogliere il contesto, la sofferenza, le sfumature e anche i desideri della famiglia per onorare nel migliore dei modi il defunto è il segreto del nostro mestiere».

 

Un carico emotivo non indifferente: essere sempre preparati e disponibili si rivela nel tempo un impegno molto delicato. «È vero – prosegue Medea – c’è bisogno di una sensibilità superiore per svolgere un’attività particolare come la nostra ed è per questo che noi la consideriamo una vera e propria missione. È necessario mettersi a completa disposizione dei congiunti, anzi, come afferma mio padre Mario in un motto che abbiamo fatto nostro: “Desideriamo essere una famiglia per i momenti difficili”. Questo vuol dire che diventiamo, volta per volta, parte della famiglia colpita dal lutto per occuparci in prima persona di tutto».

 

Infatti, un tratto distintivo delle Onoranze Medea è proprio la presenza costante accanto alla famiglia che vive in un clima di dolore. «Oltre ad offrire la nostra disponibilità 24 ore su 24, dal momento in cui riceviamo l’incarico assicuriamo sempre la presenza di un titolare. Pur avvalendoci della collaborazione di dipendenti capaci, il riferimento nei confronti del cliente deve sempre essere uno di noi, anche quando ci dobbiamo occupare di altri servizi funebri in concomitanza: l’attenzione verso la cura dei particolari viene dimostrata anche dalla nostra presenza».

 

Le mansioni della famiglia Medea non si limitano soltanto ad alleviare il primo momento di sofferenza e alla preparazione del funerale, ma si spingono oltre: «Siamo pronti e preparati a superare tutti i macchinosi passaggi burocratici che vanno affrontati in queste circostanze. Infatti – conclude Francesco Medea – da tempo offriamo assistenza alla nostra clientela anche dopo la cerimonia funebre. Per questo ci appoggiamo a due studi professionali che si occupano personalmente del disbrigo di tutte le pratiche di successione e curano le incombenze burocratiche nei confronti dei vari enti, come Inps, banche, studi notarili ecc. Crediamo sia un importante plus che ci contraddistingue dalla concorrenza. Se le famiglie hanno bisogno di assistenza anche dopo, noi ci siamo. Queste premure vengono sempre apprezzate e lo testimonia il fatto che riceviamo continui riscontri anche a distanza di tempo dal triste evento».

 

Visita il sito delle onoranze funebri Medea

 

Tags: Francesco MedeaFriuli - Venezia GiuliaOnoranze Funebri MedeaPordenoneSan Vito Al Tagliamento
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Marò: parlano le mogli di Latorre e Girone, 'Ora verità, per noi la dignità conta'
    'Risarcimento non per responsabilità ma per sentenza politica'
  • Coronavirus: da Torino a Bari continuano le proteste per le chiusure
    A Napoli il settore della moda in piazza con le mutande. A manifestare anche gli agricoltori e gli operatori del settore turistico
  • Di Maio lunedì a Washington, primo tra i ministri Ue
    In agenda incontri con Antony Blinken e con la speaker Pelosi
  • Michel, quanto successo ad Ankara mi toglie il sonno
    Dispiaciuto, capisco le critiche ma ho voluto evitare l'incidente
  • Fisco: Uil, la tassa sui rifiuti +2,4% in 5 anni ma punte del 35%
    Ma il Covid ha fermato gli aumenti, in 2020+0,8%, sale solo in 3 città su 10
  • Corte dei Conti: di 813 miliardi in cassaforte del fisco solo 25 sono incassabili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza