x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sandro Picciolini (TR): “Con Divania perseguiamo la qualità artigianale del made in Italy” Titolare, insieme ai fratelli Maurizio e Alberto, della storica azienda ternana ‘Divania’, Sandro Picciolini ci racconta il core business della sua realtà imprenditoriale, nata nel 1995 sulle solide fondamenta esperienziali dei suoi fondatori, arredatori sin dal 1960

di Redazione
12/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutto ebbe inizio nel lontano 1960 con la Sisma Salotti, quando il Sig. Picciolini Giovilio e Vasconi Antonio iniziarono a impegnarsi nel campo dell’arredamento, arricchendo la propria esperienza tecnico pratica. Da qui la crescita esponenziale dell’azienda, che dopo aver iniziato ad occuparsi di imbottiti, tendaggi e complementi tessili, ha visto arrivare nel 1995 il marchio Divania e con esso il nuovo core business dell’azienda di famiglia.

“Con la nascita di Divania i F.lli Picciolini hanno sancito l’avvio di un’attività fatta di professionalità, passione, dedizione e lungimiranza. Abbiamo iniziato a dare ampio spazio alle nostre idee, arredando i primi hotel italiani e mega yacht. Abbiamo visto la crescita dei dipendenti e degli edifici operativi; abbiamo plasmato il nostro business sulle richieste del mercato, fornendo sempre la giusta soluzione a tutti i nostri clienti”.

Così Sandro Picciolini, titolare insieme ai fratelli Maurizio e Alberto, racconta la sua realtà aziendale, sottolineandone i punti di forza e la vision che da sempre la caratterizza. “Oggi la nostra azienda è cresciuta: conta 50 dipendenti e si estende su oltre 6000 mq. suddivisi tra uffici, produzione, magazzino ed esposizione. Una realtà florida in costante crescita, che dopo l’ampliamento del 2001 sarà nuovamente interessata da un restyling dello showroom, utile ad accogliere i nostri clienti in uno spazio ancor più stimolante dedicato ai professionisti”.

Divania a Terni è davvero un sinonimo di qualità e professionalità artigianale made in Italy, che ha visto recentemente anche la presentazione di nuovi prodotti a marchio HORO: un’eccellenza della produzione artigianale, che dal 1960 la famiglia Picciolini persegue con competenza e lungimiranza, garantendo sempre la migliore soluzione per i suoi clienti.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito Divania

 

Tags: DivaniaSandro PiccioliniUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Bce: Panetta, serve più ambizione, valutare aumento stimoli
    Se serve andare oltre il Recovery e il Pepp, una volta esaurito
  • Riscatto della laurea scontato fino a fine anno, si valuta proroga
    Agevolazione introdotta nel 2019 in sperimentazione per tre anni
  • Cina ammette: 'I nostri vaccini hanno una bassa efficacia'
    'Al vaglio ipotesi per risolvere il problema, anche il mix'
  • Allarme di un virologo: "Poche dosi di vaccini, così la quarta ondata è inevitabile"
    Gentile (Federico II): consorzio di aziende per aumentare la produzione
  • Tennis: Sonego vince a Cagliari
    Battuto al terzo set dopo tre ore il serbo Djere
  • Pedofilia: Australia, dalla Chiesa maxi-risarcimento ad una vittima
    Quasi un milione di euro prima dell'inizio del processo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza