Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La digitalizzazione realizzata da Infocamere “spopola” in Umbria. Gli imprenditori della provincia di Perugia hanno aderito alla iniziativa della Camera di Commercio di Perugia.

di Marcello Guerrieri
12/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Superata “quota” Tremila: tanti sono gli imprenditori della provincia di Perugia che all’8 luglio 2019 hanno deciso di aprire un proprio “Cassetto Digitale” realizzato da InfoCamere e offerto dalla Camera di Commercio di Perugia.
Nei primi sei mesi del 2019 le adesioni al “Cassetto Digitale” sono aumentate di altre 849 unità, il 27% del totale.
Boom di adesioni a livello regionale, passate dalle 1.743 del primo anno, alle 4.606 del secondo. All’8 luglio 2019 l’incremento è straordinario: + 164%.
 Il “Cassetto Digitale” della Camera di Commercio di Perugia si configura come uno strumento digitale che consente all’imprenditore di avere sempre a portata di mano – anche da smartphone e tablet – l’identikit digitale della propria impresa, da condividere in modo semplice e intuitivo con partner, clienti, fornitori, banche e professionisti. Ma anche inviare alla Pubblica Amministrazione per partecipare a gare o bandi, anche internazionali, visto che tra i documenti disponibili non manca la visura dell’impresa già tradotta in inglese.

Nel loro “Cassetto Digitale” gli imprenditori trovano il company profile della propria azienda. Tra i documenti accessibili la certificazione d’impresa, la visura camerale, già tradotta anche in inglese, tutte le informazioni su certificazioni biologiche e rating di legalità, lo statuto al bilancio, fino alle pratiche inviate allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del Comune in cui ha sede l’impresa e l’elenco delle fatture elettroniche emesse.

“Il “Cassetto Digitale” che abbiamo attivato due anni fa, si è dimostrato uno dei servizi più efficaci nel percorso verso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e del sistema delle imprese” ha ricordato Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio di Perugia. “Il Cassetto Digitale semplifica la vita delle imprese ed è un concreto passo in avanti verso una Pubblica Amministrazione più efficiente. Ma soprattutto avvicina i nostri imprenditori alla cittadinanza digitale, sollecitandoli ad utilizzare strumenti e tecnologie che possono renderli più competitivi anche a livello internazionale”.
Tags: Camera Commercio PerugiaCassetto digitaleMencaroniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza