x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabino e Riparbelli (Roma): “I libri scolastici usati approdano nella prima libreria a Roma” LSD – Libri Scolastici a Domicilio di Valerio Sabino e Oliviero Riparbelli (Roma) sono giovani librai italiani, creatori e innovatori, che hanno deciso di aprire la loro prima libreria nel cuore della Capitale

di Redazione
28/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Non siamo una catena, non siamo un grande supermercato, non siamo una multinazionale che paga le tasse all’estero. Siamo giovani librai italiani, siamo creatori e innovatori.” Così si definiscono Valerio Sabino e Oliviero Riparbelli, i due soci fondatori di LSDlibri.it – il portale made in Italy per la compravendita dei libri scolastici usati.

Così recita anche la vetrina della loro prima libreria, che dal 1° giugno 2019 ha aperto a Roma, in via Alessandro Solivetti 17, nel quartiere Torrevecchia. Il servizio di LSD libri nasce, infatti, per permettere a studenti e famiglie di tutta Italia di vendere e comprare libri scolastici usati e libri universitari usati senza doversi muovere da casa.

Tutto avviene via chat su Telegram oppure sul portale LSDlibri.it; ma da oggi è possibile trovarli anche nella loro libreria romana, assecondando anche le esigenze di chi ama recarsi fisicamente in un negozio.

“Dopo tre anni di lavoro online – continuano Valerio Sabino e Oliviero Riparbelli – abbiamo deciso di sviluppare la nostra attività anche sul territorio, per stare a contatto diretto con le persone: studenti, genitori, famiglie. Siamo nell’era della web-economy e stiamo cercando di favorire la digitalizzazione di un mercato ancora vecchio: quello dei libri scolastici usati”.

“Eppure è importante creare nuove forme di interazione e di aggregazione tra la realtà digitale e quella reale. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di aprire la nostra prima libreria capitolina. I libri usati sono qualcosa di straordinario perché passano di persona in persona, favorendo non solo una forma di economia circolare e di risparmio per le famiglie, ma anche l’incontro tra le persone”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito LSDlibri

Leggi anche

Libri Scolastici e non: le librerie indipendenti unite per cambiare la legge Levi

 

Tags: LazioLSD – Libri Scolastici a Domicilio di Valerio Sabino e Oliviero Riparbelli (Roma)Oliviero RiparbelliValerio Sabino
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza