Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa del Bacalà: Sandrigo ricorda l’impresa di Pigafetta e Magellano Dal 17 settembre al 6 ottobre 2019 la città vicentina ospita la 32esima edizione della kermesse enogastronomica

di Alessandro Pignatelli
25/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 17 settembre al 6 ottobre, organizzata come sempre dall’Associazione Pro Loco di Sandrigo, si svolgerà la 32esima edizione della Festa del Bacalà, a Sandrigo, in provincia di Vicenza. Per la seconda annata consecutiva, gli stand saranno nel campo sportivo ‘Arena’, a fianco a piazza SS. Filippo e Giacomo, dove troveranno spazio il palco per gli eventi e gli spettacoli, oltre ai consueti mercatini.

Il bacalà, l’invitato illustre, sarà servito in tutte le salse durante i tre fine settimana della trentaduesima edizione, uno in più rispetto alle altre volte. La specialità della cucina vicentina sarà a tavola tutte le sere a cena e le domeniche anche a pranzo. L’apertura, il 17 settembre, è prevista con il Gran Galà del Bacalà, con allestimenti scenografici d’impatto. Scelto il tema dell’impresa di Antonio Pigafetta e Ferdinando Magellano, a 500 anni dalla circumnavigazione del globo terrestre.

Il menù e a cura di esperti di gastronomica: ci saranno stoccafisso, baccalà, merluzzo, alcuni richiami all’Indonesia, come omaggio agli scopritori delle Isole Molucche. Saranno 30 gli chef impegnati, vestiti di grigio e giallo per richiamare i colori dello stoccafisso e della polenta. Come capita per tutte le edizioni che cadono negli anni dispari, anche nel 2019 ci saranno le Giornate italo – norvegesi, con l’organizzazione di iniziative culturali e istituzionali. Ci sarà la delegazione norvegese di pescatori, commercianti, uomini del mondo culturale.

Da non perdere i banchi d’assaggio enologico Bacco&Bacalà, in collaborazione con Ais Veneto, domenica 22 settembre a Villa Mascotto di Ancignano, così come la Cerimonia di Investitura dei nuovi confratelli, con sfilata dei figuranti, domenica 29 settembre nella piazza centrale di Sandrigo.

Appuntamento dunque martedì 17 settembre per il Gran Galà del bacalà, poi da venerdì 20 a domenica 22 settembre, da giovedì 26 a lunedì 30 settembre, da venerdì 4 a domenica 6 ottobre. Orari: venerdì e giovedì dalle 19 alle 22.30, sabato dalle 18.30 alle 22.30, domenica dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 22.30. Per tutte le altre informazioni, si può consultare il sito www.festadelbaccala.com.

Tags: CDEARTICLEFesta del BacalàSandrigoVeneto
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia: 3-2 al Venezia, passa l'Ascoli nel recupero
    Decide Fontana al 92'. Marchigiani ai sedicesimi
  • Tennis: Atp Montreal, Fognini qualificato
    Battuto il tedesco Altmaier 6-3 4-6 6-2
  • Coppa Italia: 4 gol al Verona, Bari passa il turno
    Male i gialloblu al Bentegodi, tripletta di Cheddira
  • Coppa Italia: Salernitana ko, all'Arechi passa il Parma
    I ducali nel prossimo turno affronteranno il Bari
  • Coppa Italia: Monza-Frosinone 3-2, decisivo Gytkjaer
    Brianzoli avanti 2-0 e ripresi dai laziali. La risolve il danese
  • Mercato: PSG vicino a Ruiz, Spurs sempre su Zaniolo
    Napoli insiste per Navas. La Cremonese su Escalante della Lazio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza