Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vetrate panoramiche: antine paravento prive di elementi in alluminio, perfette per ogni immobile Vito Chirenti, oggi alla guida di un’azienda che vanta una storia lunga 50 anni, ci parla delle vetrate panoramiche di cui l’azienda è leader in tutto il territorio nazionale

di Redazione
24/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi anni si è andata sempre più diffondendo la richiesta di vetrate panoramiche, tanto da iniziare ad essere inserite anche all’interno degli appalti per la costruzione di edifici, che si avvalgono di queste antine paravento per ampliare lo spazio vivibile della casa e dare un aspetto estetico unico nel suo genere all’immobile.

“Nel nostro showroom di Modugno (Bari) vantiamo una delle più grandi esposizioni di vetrate panoramiche, che ci porta ad avere ben 12 tipologie diverse di prodotto, perfette per tutte le necessità dei nostri clienti”. Queste le parole di Vito Chirenti, oggi alla guida di un’azienda che vanta una storia lunga 50 anni, che li ha portati ad essere leader del settore delle vetrate panoramiche in Italia e non solo.

“Per vetrate panoramiche parliamo di antine paravento prive di elementi in alluminio, composte solo da vetro e guarnizioni in plastica silicea, senza l’aggiunta di profili o vere e proprie strutture tipiche degli infissi. Questo prodotto si divide in vetrate panoramiche a libro (che scorrono e hanno le ante chiudibili a 90 gradi) e vetrate semplici scorrevoli. Nella nostra azienda abbiamo deciso di allargare queste due tipologie con sottogruppi variegati di proposte che ci portano ad avere, per esempio, vetrate con vetro più sottile (per balconi), temperato, vetro più spesso per verande o grandi altezze oppure vetrate che montano anche vetro termico: queste però hanno profili minimali in alluminio, non sono puramente panoramiche ma ibride”.

La vasta scelta offerta dalla Chirenti snc di Castri di Lecce (LE), con showroom a Modugno (Bari), permette ai clienti di personalizzare al massimo il proprio immobile, avendo anche la possibilità di scegliere la migliore vetrata panoramica per le proprie esigenze: “Prima si parlava solo di vetrate a libro o scorrevoli, ma noi abbiamo aggiunto più versioni adattabili all’ambiente. È proprio questo che ci differenzia dai competitor e che permette ai nostri clienti di montare anche diverse tipologie di vetro come quelli specchiati, basso-emissivi, fumè, colorati e molto altro: il tutto altamente personalizzabile perfino attraverso il gioco di colori, perfetto per chi disegna un nuovo edificio”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il sito Chirenti

Leggi anche

Vito Chirenti (Chirenti snc): “Ecco come ampliare il vostro appartamento, utilizzando per tutto l’anno anche gli spazi all’aperto”

Investimenti nella ricerca e 50 anni di storia alla base del successo della “Chirenti snc”, azienda leader nel settore delle vetrate panoramiche

Vetrate panoramiche: meno autorizzazioni e permessi. Opportunità per gli italiani

Leggi gli approfondimenti Ansa

Chirenti snc a Castri di Lecce (LE): 50 anni di esperienza nel settore delle coperture per esterni

Tags: ChirentiPugliaVito Chirenti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Gb rilancia allarme vaccini su variante Sudafrica
    Registrato il primo caso di variante brasiliana, lo riferiscono le autotità tedesche.La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue.
  • In campo Spal-Monza
    Serie B
  • Maurizio Costanzo, "mi sono vaccinato e sto benissimo"
    Il giornalista: "Deve farlo pure l'esecutivo"
  • Giorno memoria: Emanuele Filiberto, leggi razziali una vergogna
    Lettera alla comunità ebraica di Roma: 'Non ci riconosciamo in ciò che fece Vittorio Emanuele III: una firma sofferta, dalla quale ci dissociamo fermamente, un documento inaccettabile'
  • Addio a Cecilia Mangini, pioniera del cinema documentario
    93 anni,tra le sue opere All'Armi Siam Fascisti! e Essere Donne
  • Conte ai sindacati: 'Con il Recovery salto di qualità per l'occupazione'
    Quasi tre ore di riunione in videoconferenza con Landini, Furlan e Bombardieri

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza