Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola estiva di Alta Formazione culturale: la sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale

di Redazione
20/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Summer School – Scuola Estiva di Alta Formazione Prioritalia, congiuntamente con l’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, nell’ambito del progetto [email protected] offre l’opportunità di approfondire l’impatto dei paradigmi tecnologici e di meglio comprendere la sfida umana, cercando di rispondere alle domande: “Come sta cambiando il lavoro da un punto di vista umano, etico, organizzativo ed economico con la trasformazione digitale? Quale il futuro del lavoro e il risvolto umano ed etico?”.

I destinatari sono studenti universitari, laureati, dottorandi e dottorati di ricerca in discipline affini a quelle oggetto dei corsi, italiani e stranieri.

Il corso della durata complessiva di 20 ore, prevede lezioni teoriche, sessioni plenarie e laboratori esperienziali. Il corso offre anche spazi di networking time e di accoglienza e condivisione sociale come il welcome dinner e la cena di gala.

Il corso si svolgerà in modalità residenziale dal 19 al 21 settembre 2019, prevede lezioni presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e il vitto e alloggio dei partecipanti presso il Collegio dell’Università Europa di Roma.

Sarà istituito un bando con indicati i requisiti di ammissione per l’assegnazione di 20 borse di studio di euro 437,00 ciascuna, equivalenti all’80% del valore del corso e sarà costituito un comitato scientifico che esaminerà le domande di partecipazione. La domanda di ammissione dovrà essere compilata ed inviata entro e non oltre il 12 luglio 2019.

Le borse di studio saranno corrisposte ai primi 20 ammessi e si intendono comprensive di vitto e alloggio presso il Collegio dell’Università Europea di Roma, lezioni materiale didattico fornito durante il corso e tutti gli altri servizi offerti durante la Summer School.

Gli ammessi destinatari di borse di studio sono tenuti a perfezionare la procedura di iscrizione versando, entro 7 giorni lavorativi dalla data della pubblicazione dell’ammissione al corso, la quota di partecipazione pari a euro 168,00 quale quota integrativa di partecipazione.

Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo previsto di 20 partecipanti a un massimo di 30 iscritti. Le domande di partecipazione non sostenute da borse di studio potranno essere accolte, sino al numero massimo di iscrizione consentite, col versamento del contributo integrale a carico del partecipante pari a 605,00 euro.

Al termine del corso a tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Proposta di faculty: Pedro Barrajon, Rettore Università Europea di Roma; Alessio Carciofi, esperto di digital detox, produttività e work-life balance; Alberto Carrara L.C, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum; Stefania Celsi, Consiglio direttivo [email protected]; Alberto Maria Gambino, prorettore Università Europea di Roma; Salvatore Iaconesi, artista e performer, Andrea Latino, esperto di digital trasformation; Vincenzo Linarello, presidente Consorzio Goel; Marcella Mallen, presidente Prioritalia; Jacopo Mele, presidente Fondazione Homo Ex Machina; Paolo Massa, Atlantic Council; Michele Petrocelli, Università Marconi; Marta Rodriguez, Istituto di Studi Superiori sulla Donna.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza