Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campoformido (UD) – Unione Nuoto Friuli presenta la staffetta di inizio estate Una serata di sport e solidarietà, in ricordo del compianto allenatore Carlo Lesa e in favore del reparto di Neonatologia di Udine

di Redazione
13/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna l’atteso appuntamento con la staffetta 12x4h di inizio estate organizzata da Unione Nuoto Friuli presso la Piscina Swim di Villa Primavera (Campoformido, Udine).
Mercoledì 19 giugno dalle 17 alle 21, infatti, circa 180 atleti si sfideranno in vasca in ricordo del compianto allenatore Carlo Lesa, come racconta il presidente di UNF, Maurizio Vidus: “Sarà una manifestazione non agonistica, come da tradizione per la nostra società. Un evento nato con l’obiettivo di raccogliere fondi. In passato, ad esempio, con il ricavato abbiamo contribuito alla costruzione di una scuola in Somalia e una in TAMIL ( India) , e donato fondi in aiuto delle città terremotate nel 2012 in Emilia-Romagna”.

Quest’anno il ricavato della manifestazione andrà all’Associazione Lilliput legata al reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Udine: “Si tratta di una scelta naturale, anche perché abbiamo colto l’occasione di questa gara per riproporre il Trofeo in memoria di Carlo Lesa, fermo da due anni e che un tempo si svolgeva a Trieste. Un evento dedicato a Carlo e da sempre legato all’Associazione Lilliput fondata dalle mamme che hanno avuto bimbi ricoverati nel reparto  e conseguentemente rivolto ai piccolissimi ospiti del Santa Maria della Misericordia, in un legame diretto tra la scomparsa prematura di Carlo e i nuovi arrivati al mondo”.

Carlo Lesa, cresciuto all’interno dell’Unione Nuoto Friuli fin dall’età di 5 anni, “era un atleta di grande spessore prima, istruttore poi ed infine allenatore della squadra assoluti della società. Una persona in prima linea nell’aiutare la crescita umana e sportiva dei suoi ragazzi, tecnico preparato tanto da entrare nel giro della nazionale giovanile, e grande amico”.
Una ferita ancora aperta per la società Unione Nuoto Friuli, che con questo grande evento vuole ricordare la memoria di Lesa: “Sarà una staffetta di 4 ore con 12 atleti per squadra, 20 minuti in vasca ciascuno, per una dozzina di squadre”.

Si tratta di un appuntamento da sempre molto apprezzato dal pubblico: “Quest’anno parteciperanno, tra gli altri, alcuni atleti del Triathlon, le vecchie glorie dell’Unione Nuoto Friuli e la nostra squadra Propaganda, che rappresenta il primo passo della ricostruzione della squadra agonistica societaria. E ancora ci saranno due squadre master, la nostra e la Orizzonti di Udine, e altri atleti e appassionati per un totale di circa 180 partecipanti”.

A chiudere la manifestazione, estrazione premi e un momento conviviale, con lo sguardo già proiettato verso il futuro: “L’anno prossimo vorremmo poter realizzare la staffetta in esterno, nella piscina scoperta. Puntiamo ad aumentare la visibilità e la partecipazione a questo evento, affinché diventi sempre più ampio per aiutare così ancor più corposamente chi ha bisogno”.

 

Tags: Friuli - Venezia GiuliaUnione Nuoto Friuli
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza