Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trattoria-Braceria-Pizzeria di Vincenzo Miele a Napoli (NA): “Da El Poble troverete i migliori tagli di carne a due passi dal mare” Titolare de ‘El Poble’ di Napoli, Vincenzo Miele ci racconta la scelta di aprire un locale specializzato in tagli di carne nazionali ed internazionali, a pochi passi dal mare, rompendo con la tradizionale apertura dei ristoranti a base di pesce, regalando un sapore unico alla vostra esperienza culinaria

di Redazione
12/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Tutto ebbe inizio nell’autunno del 1997 con l’apertura di un piccolo food, che sostituiva un vecchio colorificio, in quella parte di Napoli dimenticata ed isolata, via argine”. Così inizia la storia di El Poble, la Trattoria-Braceria-Pizzeria di Napoli, raccontata dal titolare Vincenzo Miele.

“Inizialmente – continua Miele – pensai ad una semplice pizzeria, quella che oggi chiamano ‘mordi e fuggi’; il tempo, invece, mi ha aiutato a dar vita a quella che è una vera e propria braceria-trattoria-pizzeria tradizionale. Forse il menù richiedeva qualcosa di più, una cucina tipica casereccia perfetta per rendere felici i nostri clienti”.

In un luogo caldo e accogliente come quello riservato da El Poble a tutti i suoi clienti (anche nel nuovo locale in zona Chiaia aperto nel 2011), non poteva mancare la carne di qualità, con particolare attenzione alle succulente bistecche al piatto da 1 kg. Ma come sottolinea il titolare Vincenzo Miele “la novità era nel servizio, in quanto la carne scelta veniva servita su pietra lavica rovente del Vesuvio, grazie alla quale il cliente poteva scegliere la modalità di cottura e gustare la sua bistecca sempre calda”. “Un’impresa ardua la nostra, vista la cultura di un popolo che ha sempre prediletto pasti a base di pesce”.

Così il titolare de ‘El Poble’ ci racconta la sua esperienza culinaria nel cuore di Napoli, sottolineando la vasta ricchezza di tagli di carne a disposizione dei propri clienti. “La cura e la dedizione negli anni hanno convinto il palato del popolo partenopeo aumentando le richieste di menù a base di carne, oggi vera e propria moda”.

Ma quali sono le specialità di carne della Trattoria-Braceria-Pizzeria ‘El Poble’ di Napoli? “Tra le nostre proposte di carne – spiega Vincenzo Miele – è possibile trovare l’Angus americano e argentino, la Charolaise, la Pezzata Rossa, la Frisona Holstein olandese, la Simmenthal, la Sashi finlandese, la Rubia Gallega ‘vacca spagnola’ e molto altro ancora. Le nostre carni sono tagliate al momento e servite a piacimento del cliente, nella misura e cottura scelte, accompagnati da un buon calice di vino proposto dalla nostra cantina”.

Un locale da visitare, un’esperienza da assaporare, un gusto da vivere: questo e molto altro rappresenta ‘El Poble’ a Napoli, dove da sempre la genuinità la fa da padrona.

 

Tags: CampaniaEl PobleVincenzo Miele
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza