x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo in Umbria: il web diventa il canale principale d’informazione Presentata la convenzione sottoscritta dalla Camera di Commercio di Perugia e da Sviluppumbria

di Alessandro Pignatelli
06/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata presentata la Convenzione sottoscritta da Camera di Commercio di Perugia e da Sviluppumbria per la valorizzazione del territorio umbro a livello turistico e culturale, promuovendo il Brand Umbria a livello nazionale e anche oltre confine, con campagne web sul portale turistico umbriatourism.it.

Sviluppumbria e Camera di Commercio perugina hanno l’obiettivo di rafforzare il processo di miglioramento della qualità dell’offerta turistica della regione, in particolare sul web, ormai strumento indispensabile per la conoscenza del territorio e di auto-organizzazione del viaggio. Sanno i due enti che, anche se molto è stato fatto, molto altro resta ancora da fare per colmare le lacune relative al patrimonio culturale e all’offerta territoriale. I canali informativi online, anche se esistenti, possono essere maggiormente utilizzati a livello promozionale.

Il presidente della Camera di Commercio, Giorgio Mencaroni, ha detto alla presentazione dell’accordo: “Una comunicazione turistica che si avvalga delle tecnologie digitali attualmente a disposizione riveste un ruolo cruciale a sostegno della strategia generale di rinnovamento del settore, su cui l’ente camerale è fortemente impegnato. La collaborazione avviata con Sviluppumbria è perfettamente coerente con i nuovi compiti istituzionali della Camera di Commercio per la valorizzazione del patrimonio culturale, dello sviluppo e della promozione del turismo, in collaborazione tra gli enti e gli organismi competenti”.

Il direttore di Sviluppumbria, Mauro Agostini, ha quindi aggiunto: La convenzione rappresenta una conferma ulteriore dell’impegno portato avanti da Sviluppumbria nel turismo e nelle sue attività in generale, grazie alla collaborazione instaurata con i soggetti privati del territorio, e un importante riconoscimento del valore dello strumento umbriatourism che Sviluppumbria gestisce dal 2015”. Lo schema di valorizzazione è stato testato dai due enti nel mese di maggio. E ora diventa operativo.

Tags: Camera di Commercio di PerugiaCDEARTICLESviluppumbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Insidia Napoli per lo scudetto Inter, show Atalanta-Juventus
    Impegni facili per Milan e Lazio. Salvezza, clou Cagliari-Parma
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Ligue1: il Lilla si inceppa, solo l'1-1 con il Montpellier
    Il Paris SG ospita il St Etienne, il Lione chiude a Nantes
  • Covid, Merkel: 'La situazione è molto seria'
    'La terza ondata della pandemia la fa da padrone. Non possiamo lasciare soli medici e infermieri, serve sostegno'
  • Covid: in Brasile 3.305 vittime e 85 mila contagi in 24 ore
    Sono quadruplicate le morti di giovani ventenni a San Paolo
  • La Nasa sceglie Space X per la prossima missione sulla luna
    L'offerta della societa' di Musk ha battuto quella di Jeff Bezos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza