Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domus Line aderisce a EnabLED licensing program di Signify (Philips Lighting) L’accordo con la multinazionale di Eindhoven consentirà l’accesso ad oltre 3mila brevetti mondiali che potranno essere utilizzati per lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie nell’illuminazione a LED. La soddisfazione di Eliano Chiesurin e Denis Venier di Domus Line.

di Redazione
06/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domus Line, azienda specializzata nella progettazione e produzione di apparecchi di illuminazione per il mobile, ha ufficialmente aderito al programma “EnabLED licensing program for LED Luminaires and Retrofit Bulbs” di Signify, nuovo nome aziendale di Philips Lighting, leader mondiale nel campo dei prodotti, sistemi e servizi d’illuminazione LED connessa.

L’accordo con la multinazionale di Eindhoven consentirà a Domus Line l’accesso ad oltre 3mila brevetti mondiali, che potranno essere sfruttati per lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie nel settore dell’illuminazione a LED.

“Essere partner del programma EnabLED – sottolinea Eliano Chiesurin, Presidente di Domus Line – ci consente di sfruttare la leadership e il know-how di Signify nel settore LED lighting, e nei prossimi anni di presidiare il mercato con prodotti e tecnologie ancor più all’avanguardia e coerenti con le attese dei nostri clienti”.

Domus Line potrà integrare nei suoi prodotti oltre 400 tecnologie all’avanguardia brevettate da Signify, permettendo così di ridurre il tempo di sviluppo di alcuni apparecchi e avere la possibilità di idearne di nuovi e ancora più innovativi.

Le frontiere di sviluppo della LED technology continuano ad evolversi ed espandersi, offrendo nuove applicazioni e generando così nuove opportunità, mentre lo sviluppo di soluzioni innovative per l’applicazione dei LED richiede investimenti significativi nella ricerca e nella progettazione.

Con l’accordo EnabLED, Domus Line accelera nello sviluppo, nell’innovazione e nella riduzione del time-to-market: “Il programma EnabLED – conclude Denis Venier, product manager e amministratore di Domus Line – ci offre un’ampia gamma di tecnologie da sfruttare nella progettazione e nello sviluppo del nostro pacchetto prodotti, dagli apparecchi ai sistemi di controllo, alle tecnologie di connettività tramite LED (Connected LED lighting technology)”.

 

Tags: Domus LineFriuli - Venezia Giulia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza