Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domus Line aderisce a EnabLED licensing program di Signify (Philips Lighting) L’accordo con la multinazionale di Eindhoven consentirà l’accesso ad oltre 3mila brevetti mondiali che potranno essere utilizzati per lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie nell’illuminazione a LED. La soddisfazione di Eliano Chiesurin e Denis Venier di Domus Line.

di Redazione
06/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domus Line, azienda specializzata nella progettazione e produzione di apparecchi di illuminazione per il mobile, ha ufficialmente aderito al programma “EnabLED licensing program for LED Luminaires and Retrofit Bulbs” di Signify, nuovo nome aziendale di Philips Lighting, leader mondiale nel campo dei prodotti, sistemi e servizi d’illuminazione LED connessa.

L’accordo con la multinazionale di Eindhoven consentirà a Domus Line l’accesso ad oltre 3mila brevetti mondiali, che potranno essere sfruttati per lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie nel settore dell’illuminazione a LED.

“Essere partner del programma EnabLED – sottolinea Eliano Chiesurin, Presidente di Domus Line – ci consente di sfruttare la leadership e il know-how di Signify nel settore LED lighting, e nei prossimi anni di presidiare il mercato con prodotti e tecnologie ancor più all’avanguardia e coerenti con le attese dei nostri clienti”.

Domus Line potrà integrare nei suoi prodotti oltre 400 tecnologie all’avanguardia brevettate da Signify, permettendo così di ridurre il tempo di sviluppo di alcuni apparecchi e avere la possibilità di idearne di nuovi e ancora più innovativi.

Le frontiere di sviluppo della LED technology continuano ad evolversi ed espandersi, offrendo nuove applicazioni e generando così nuove opportunità, mentre lo sviluppo di soluzioni innovative per l’applicazione dei LED richiede investimenti significativi nella ricerca e nella progettazione.

Con l’accordo EnabLED, Domus Line accelera nello sviluppo, nell’innovazione e nella riduzione del time-to-market: “Il programma EnabLED – conclude Denis Venier, product manager e amministratore di Domus Line – ci offre un’ampia gamma di tecnologie da sfruttare nella progettazione e nello sviluppo del nostro pacchetto prodotti, dagli apparecchi ai sistemi di controllo, alle tecnologie di connettività tramite LED (Connected LED lighting technology)”.

 

Tags: Domus LineFriuli - Venezia Giulia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza