Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Felice Russo (NA): “Da Ciro è il paradiso del pesce, dove assaporare il gusto autentico di Napoli” Nato nel 1985 come pescheria e cresciuto nel tempo, il ristorante ‘Da Ciro’ di Felice Russo rappresenta l’eccellenza del gusto napoletano, dove trovare ogni giorno dell’ottimo pesce fresco accompagnato da succulenti portate come la pizza, la pasta e l’immancabile zuppa di cozze

di Redazione
03/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Vivere Napoli significa non solo scoprire le ricchezze e le peculiarità del territorio, ma assaporarne anche il gusto autentico della tavola, fatta ancora oggi di tradizioni e sapori d’altri tempi.

Lo sa bene il titolare del Ristorante “Da Ciro”, Felice Russo, che ha ereditato la passione per il mondo culinario dal padre. “Tutto è iniziato nel 1985 quando mio padre decise di aprire a Mugnano di Napoli una pescheria, divenendo un punto di riferimento per l’acquisto del pesce fresco, perfetto per ogni tipologia di piatto. Fu proprio qui che diede vita alla zuppa di cozze della tradizione culinaria napoletana, un piatto unico che ha segnato la nostra crescita imprenditoriale”.

Nel 2014 la pescheria è, infatti, cresciuta divenendo anche pizzeria e ampliando il proprio locale: ma le specialità non potevano di certo finire qui. Visto il successo della zuppa di cozze alla napoletana, la famiglia Russo ha deciso di inserire un’ulteriore variante, realizzata con pomodoro e cotta sui fornelli.

“Ma è nel 2018 – continua il titolare Felice Russo – che abbiamo trasformato il locale in quello attuale. Oltre a rinnovarne l’arredamento abbiamo anche ampliato l’offerta culinaria, inserendo la cucina a base di pesce fatta di frutti di mare crudi, crostacei, pesci freschi e molto altro ancora. Il tutto arricchendo la selezione di zuppe con l’aggiunta di quella di cozze fatta con un sauté di frutti di mare misti e pomodorini gialli. Ma senza mai dimenticare l’ottima pizza napoletana, meglio se ai frutti di mare”.

Perché, dunque, scegliere il Ristorante “Da Ciro” di Mugnano di Napoli? Per la freschezza dei suoi prodotti, l’eleganza del suo ristorante e la cortesia dei suoi collaboratori. “Per soddisfare i nostri clienti abbiamo deciso di mantenere attiva, nel tempo, anche la pescheria: i clienti possono scegliere il pesce fresco desiderato e le modalità con le quali cucinarlo. Così facendo ogni piatto potrà essere facilmente personalizzato in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.”

Tags: CampaniaDa CiroFelice RussoRistorante “Da Ciro”
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza