Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiade: la sfida dei “Figli d’arte” Sono tanti i "figli d'arte" selezionati per la 30ma Summer Universiade Napoli 2019

di Giulia Spalletta
31/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non c’è nepotismo ma soltanto merito. Sono tanti i “figli d’arte” selezionati per la 30ma Summer Universiade Napoli 2019, tanti, in diverse discipline sportive e tutti con ambizioni di medaglia; degni eredi di una tradizione familiare di primissimo ordine. Dalla scherma al basket passando per la pallanuoto non è strano, allora, scorgere nella lista degli Azzurri cognomi importanti, famosi, autentiche icone dello sport italiano. Il DNA non ha fatto scherzi trasferendo i cromosomi dello spadista di razza da Sandro a Valerio Cuomo. Il papà, oro olimpico ad Atlanta, e selezionatore della Nazionale non ha fatto, allora, alcuna fatica nel convocare per l’Universiade di Napoli il figlio Valerio, argento ai Mondiali Under 20 di Plovdiv e vincitore della Coppa del Mondo.

Dalla spada al fioretto, da Sandro Cuomo ad Andrea Cipressa, oro alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 e attuale commissario tecnico della rappresentativa di fioretto. “Tempo zero”, per lui, nello scrivere nella lista delle convocate anche il nome della figlia Erica che insieme a Martina Senigaglia proverà a far rispettare anche alle Universiadi campane la dura legge del Dream Team di fioretto femminile. Dalle pedane al parquet. Provocherà un tuffo al cuore la presenza in Campania di Giacomo Dell’Agnello, figlio di Sandro, Campione d’Italia nel ‘91 con la Juve Caserta sponsorizzata Phonola. Sandro Dell’Agnello è stato un “top” del basket italiano negli anni ’90 e il figlio Giacomo, convocato da coach Paccariè per Napoli 2019, conta di emularlo nel nuovo millennio. Identico sentimento per il pallanuotista Massimo Di Martire, figlio di Fulvio che con il Settebello allenato da D’Angelo conquistò l’oro all’Universiade siciliana del ’97. Degno erede della grande tradizione partenopea, Massimo Di Martire non ha mai fatto mistero delle sue intenzioni: riportare in famiglia, a distanza di 22 anni, l’oro delle Universiadi.

Tags: CampaniaCDENEWSuniversiade
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Fiaso,-22% le intensive in 7 giorni, -20% i reparti
    -27% ricoveri pediatrici, nessuno in intensiva
  • Inps: dal 13 al via nuove norme congedo,10 giorni per i papà
    Aumenta da 6 a 9 mesi periodo indennizzabile al 30%
  • Tesoro: colloca Bot a 1 anno per 7 mld, tasso sale a 0,994%
    Dallo 0,722 del collocamento di luglio
  • Taiwan: Cina, finite manovre, ora pattugliamenti regolari
    Pechino: 'Completati con successo i vari compiti intorno all'isola. Nessuna tolleranza per l'indipendenza'
  • Prezzi: Istat conferma aumento del 7,9% a luglio
    Nel mese la crescita è stata dello 0,4%
  • Prezzi: Istat conferma aumento del 7,9% a luglio
    Nel mese i prezzi sono cresciuti dello 0,4%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza