x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palazzetti Lelio spa, il leader mondiale nel riscaldamento domestico a biomassa legnosa Un successo italiano che nasce nel cuore del Nord Est e proietta prodotti tradizionali come stufe e focolari nel futuro dominato dall'IoT (Internet delle cose) e soprattutto da un animo “green" sempre più diffuso

di Redazione
30/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Estetica, funzionalità, semplicità.

Legna e aria che generano quel fuoco che non brucia, ma scalda e arde come la passione di chi lo “lavora” da 65 anni.

Principi ed elementi naturali che sono di casa in Palazzetti, azienda friulana oggi leader mondiale nel settore del riscaldamento domestico a biomassa legnosa (legna e pellet), con i suoi oltre 3000 punti vendita – alcuni rivenditori esclusivi – 65 milioni di euro di fatturato, il 60% realizzato grazie all’export in Europa, Russia, area mediterranea e mediorientale.

Siamo a Porcia, Pordenone, nel cuore di un distretto industriale nato per produrre ogni componente della “casa” e per realizzare il sogno degli italiani in pieno boom edilizio post bellico.

Ed è qui, nel Nord Est oggi a braccetto con la domotica e l’internet delle cose (IoT), che Palazzetti ha coltivato il suo talento nella creazione di prodotti per il riscaldamento di ogni tipo di ambiente.

Prodotti belli (dal classico al rustico, dal moderno al pluripremiato design e al sempreverde “su misura”), funzionali (altissime prestazioni a fronte di un minimo impatto ambientale e di bassi consumi) e semplici da installare (con progettisti e installatori in grado di accompagnare il cliente anche dopo la vendita).

Prodotti che nascono in 2 stabilimenti, tutti in Italia, in provincia di Pordenone: 120mila metri quadri di ingegno, tradizione ed abilità espressi dagli oltre 250 addetti che operano nel Gruppo.

Una crescita progressiva, quella di Palazzetti, che scandisce le varie tappe di un successo tutto italiano: dai primissimi manufatti in cemento per gli interni, ai caminetti e barbecue prefabbricati degli anni ’70, dalle più recenti stufe e focolari a legna e a pellet, fino alle cucine in muratura e ai prodotti innovativi che rispondono ai più elevati standard tecnologici e destinati alle modernissime abitazioni che “parlano” e “dialogano” con noi.

Palazzetti realizza prodotti che sono veri e propri impianti di riscaldamento, nelle versioni ad aria (diffondono nella casa un calore sano e duraturo) e ad acqua (stufe e focolari che consentono la produzione di acqua calda per i radiatori e l’uso sanitario).

Un investimento “green” in tutti i sensi: bassi consumi e alte prestazioni, infatti, vanno ad affiancarsi ad un profondo rispetto per l’ambiente grazie al bassissimo impatto in termini di emissioni (“Chi ama la natura brucia la legna”, amano dire da queste parti, considerato che la legna risulta essere l’unica fonte di energia rinnovabile ed ecologicamente compatibile).

E infine, ricerca, test continui sui prodotti, studio di soluzioni innovative legate sempre più alle abitazioni intelligenti e all’IoT: queste sono le nuove frontiere di un’azienda storica come Palazzetti, esempio del genio italiano in grado di proiettare nel futuro un manufatto semplice come i suoi elementi naturali che custodisce e genera – acqua, aria, legna e fuoco – testimonianza lampante del fatto che non esiste limite all’innovazione, specialmente a quella orientata ad elevare il livello della qualità della nostra vita.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Palazzetti

Tags: Friuli - Venezia GiuliaPalazzetti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Insidia Napoli per lo scudetto Inter, show Atalanta-Juventus
    Impegni facili per Milan e Lazio. Salvezza, clou Cagliari-Parma
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Ligue1: il Lilla si inceppa, solo l'1-1 con il Montpellier
    Il Paris SG ospita il St Etienne, il Lione chiude a Nantes
  • Covid, Merkel: 'La situazione è molto seria'
    'La terza ondata della pandemia la fa da padrone. Non possiamo lasciare soli medici e infermieri, serve sostegno'
  • Covid: in Brasile 3.305 vittime e 85 mila contagi in 24 ore
    Sono quadruplicate le morti di giovani ventenni a San Paolo
  • La Nasa sceglie Space X per la prossima missione sulla luna
    L'offerta della societa' di Musk ha battuto quella di Jeff Bezos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza