Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ariccia, aperto il centro antiviolenza “Piccoli Passi” Si amplia la rete dei servizi contro la violenza sulle donne con l'apertura di un nuovo centro ad Ariccia

di Giulia Spalletta
27/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Obiettivo prioritario è quello di fornire risposte immediate e qualificate alle donne vittime di violenza, accogliendole e accompagnandole lungo un percorso di recupero della propria autonomia.

Con l’apertura del Centro antiviolenza di Ariccia, la rete dei servizi contro la violenza maschile sulle donne della Regione Lazio si amplia a ventuno centri antiviolenza e otto Case rifugio su tutto il territorio regionale. Di queste strutture ben otto Centri antiviolenza e una Casa rifugio sono stati inaugurati nell’ultimo anno.

“I dati sulla violenza maschile contro le donne sono drammatici, lo sappiamo bene. Ma la frequenza con cui i femminicidi e le violenze sulle donne si rincorrono ogni settimana lascia senza fiato”, spiega Lorenza Bonaccorsi, Assessora alle Pari opportunità della Regione Lazio. “E proprio per questo, la battaglia della Giunta Zingaretti e della Regione Lazio a fianco alle donne prosegue senza esitazioni. Ogni giorno lavoriamo per ampliare la rete dei servizi, i progetti di prevenzione, il dialogo nelle scuole, il sostegno agli orfani delle vittime di femminicidio. L’inaugurazione del centro antiviolenza “Piccoli passi” di Ariccia è un altro segno tangibile del nostro impegno. Un impegno che si unisce a quello delle associazioni, dei Comuni, delle Asl, delle Procure, delle Forze dell’ordine e di tutti i soggetti che partecipano alla rete territoriale di contrasto del fenomeno”.

Tags: CDENEWSCentro antiviolenzaLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Mandato Fbi, Trump indagato per spionaggio
    Lo conferma la lettura dell'ordine di perquisizione
  • Media, Trump indagato dall'Fbi per spionaggio
    Via libera da Trump e avvocati a pubblicazione mandato
  • Salman Rushdie aggredito sul palco a Ny, fermato assalitore
    Non è chiaro se sia sta preso a pugni o accoltellato
  • Kiev, forze russe attaccano Kramatorsk, uccisi due civili
    I feriti sono 13, almeno 20 edifici danneggiati e un incendio
  • Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan
    'Vogliamo approfondire legami commerciali con l'isola'
  • Pallone d'Oro, non c'è Messi nella lista dei finalisti
    Nessun italiano nei 30 nomi, dentro CR7. In pole c'è Benzema

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza