Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università di Perugia: Maurizio Oliviero è il nuovo Magnifico Rettore Ordinario di Diritto Pubblico comparato nel Dipartimento di Giurisprudenza: resterà in carica per sei anni

di Alessandro Pignatelli
24/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il professor Maurizio Oliviero, Ordinario di Diritto Pubblico comparato nel Dipartimento di Giurisprudenza, è il nuovo Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia; guiderà lo Studium per il sessennio accademico 2019/2020 – 2024/2025. Questo l’esito del ballottaggio, con i seggi allestiti nell’Aula Magna presso Palazzo Murena, rimasti aperti per tutta la giornata; risultati provvisori in attesa della verifica della Commissione elettorale centrale. Aventi diritto al voto in totale: 2.271., hanno votato in 1.960.

“La nostra è una grandissima Università – ha dichiarato il professor Oliviero facendo il suo ingresso in Aula Magna al termine dello scrutinio – e da domani la faremo ancora più grande, lo faremo insieme, in un clima rinnovato. Credo che questo Ateneo abbia una grandissima tradizione, ma avrà anche un grandissimo futuro”.

“Voglio fare due ringraziamenti – ha aggiunto – Il primo lo devo alla mia famiglia: provengo da una famiglia che credo abbia fatto tanti sacrifici e i giovani devono vedere in me un esempio di incoraggiamento. Metteteci passione, amore, coraggio: per questa Università, per il nostro Paese, perché i traguardi si raggiungono. Voglio ringraziare, inoltre, gli studenti, il personale, i docenti. Voglio ringraziare tutti, tutti i candidati che sin qui si sono misurati in questa prova: insieme rifaremo ancor più grande questo Ateneo”.

“Ma soprattutto voglio ringraziare il professor Fausto Elisei: tutto ciò è la dimostrazione che da soli si fa molto poco, bisogna imparare a lavorare insieme e noi cominceremo. Abbiamo sempre detto che volevamo un’Università migliore, ma per pretendere un’Università migliore dobbiamo essere migliori noi stessi per primi. Con tutta l’onestà, l’onore, la responsabilità, mi rendo conto che di fronte a noi abbiamo una prova importante. Posso farvi una sola promessa – ha concluso il professor Oliviero -: metterò tutto il mio impegno affinché questa Università possa avere gli onori che merita, in Italia e in qualsiasi luogo del mondo. Vi ringrazio tutti”.

Tags: CDENEWSMaurizio OlivieroUmbriaUniversità di Perugia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sanremo: classifica provvisoria della prima serata
  • Sanremo: le pagelle della prima serata
    Promossi e bocciati tra cantanti, ospiti e conduttori
  • Navalny, le sanzioni Usa colpiscono l'entourage di Putin
    Rapporto degli 007: 'L'oppositore avvelenato su ordine di Mosca'
  • Serie A: Juventus-Spezia 3-0. Ronaldo raggiunge Pelé a 767 reti
    Nell'anticipo del turno infrasettimanale, in gol Morata, Chiesa e Ronaldo. Galabinov sbaglia un rigore
  • Biden: 'Vaccini per tutti gli americani entro maggio'
    Texas, Mississippi riaprono al 100%, il presidente: "Non è il momento di abbassare la guardia"
  • Consumo di cioccolato in Svizzera cala ai minimi da 40 anni
    Crollo drammatico di ricavi e export per colpa della pandemia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza