Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenico Carone:“Ecco il modello di fecondazione assistita eterologa della Clinica Eugin di Taranto” La prestigiosa rivista Human Reproduction pubblica uno studio che conferma l’efficacia delle tecniche adottate dalla Clinica Eugin di Taranto sulla Fecondazione Assistita Eterologa

di Redazione
21/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un recente studio della prestigiosa rivista Human Reproduction ha recentemente portato alla luce gli effetti positivi del modello di Fecondazione assistita eterologa, portato avanti dalla Clinica Eugin di Taranto.

“Se da un lato – spiega il dott. Domenico Carone, Coordinatore Clinico della Clinica Eugin di Taranto – le tecniche di procreazione medicalmente assistita eterologa sono sempre più richieste anche in Italia, dall’altro non vi è una pari disponibilità di donatrici di ovociti. Questa situazione impone alla gran parte dei centri di procreazione assistita l’impiego di ovociti congelati, con tassi di successo dei trattamenti non paragonabili a quelli ottenuti con gameti freschi”.

“Il modello adottato dalla Clinica Eugin di Taranto – prosegue il dott. Carone – prevede l’impianto di embrioni congelati (meno soggetti, rispetto agli ovociti, a potenziali danni derivanti dalle procedure di congelamento e scongelamento) e garantisce, in termini di numero di gravidanze e di tasso di natalità, risultati sovrapponibili a quelli dei trattamenti in Spagna con Ovociti freschi ed Embrioni freschi.”

“Il Transnational Oocytes Donor Program della Clinica Eugin di Taranto si basa su un programma di donazione di ovociti freschi e trasporto di seme ed embrioni congelati tra le due nazioni (Italia e Spagna), secondo standard comuni all’interno dello stesso Gruppo, la cui validità è stata proprio confermata da un recente studio pubblicato nella rivista scientifica di riferimento per la fecondazione assistita, Human Reproduction”.

Lo studio, reso noto al pubblico specializzato e non solo, dimostra che il tasso di nascite ottenute è sovrapponibile a quello conseguito con embrioni freschi.

Come ben ci spiega il Coordinatore Clinico della Clinica Eugin di Modena, il prof. Antonio La Marca, “per i primi cicli di fecondazione assistita sono stati scongelati 1.066 embrioni, con una percentuale di sopravvivenza pari al 98,5%. Dopo il primo ciclo, la percentuale di gravidanze cumulative ottenute è stata pari al 43% con il 30,6% di nascite”.

Per le coppie pugliesi questo significa potere accedere a trattamenti ai massimi standard di qualità internazionali, senza dovere più migrare verso altre regioni o all’estero.

Tags: Clinica Eugin di TarantoDomenico Caronefecondazione assistita eterologaHuman Reproduction
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Berlusconi: 'Apprezzo il lavoro di Salvini. Con Meloni mai distanti'
    Conti in sicurezza in 100 giorni, il Pd pericolo per la libertà
  • Elezioni: ecco la carica dei 101 simboli in corsa alle Politiche del 25 settembre
    Palazzo Chigi: 'Il premier non al corrente del simbolo con il suo nome'
  • Torna la Serie A, disservizi Dazn, è polemica
    La Ott si scusa. Salvini, Calenda e il Pd attaccano
  • Ferragosto: Coldiretti, picnic per 6 milioni di italiani
    Un italiano su due non starà a casa, mezzo milione in agriturismo
  • Ferragosto: un italiano su due in viaggio. Garavaglia: 'Estate record'
    'Superati i numeri del 2019 che era stato l'anno migliore della storia del nostro turismo' dice il ministro. Indagine Coldiretti/Ixe, il 25% dei connazionali ha deciso invece di restare a casa
  • Ranking Universities, Harvard top, Sapienza unica italiana
    Tra le prime 150, prima era nel range 151-200

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza