Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

S&Farmaceutici premiata in Spagna per Genante Miglior prodotto 2019 di biotecnologia all'European biotechnology congress di Valencia per l'azienda umbra

di Alessandro Pignatelli
17/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per la S&R Farmaceutici le soddisfazioni arrivano dalla Spagna. Allo ‘European biotechnology congress’ di Valencia, congresso internazionale dedicato alle biotecnologie e a cui partecipano decine di aziende, ricercatori e professori di diversi ambiti clinici, l’azienda di Bastia Umbra si è fatta valere ottenendo, per il suo ‘Genante’, il riconoscimento di miglior prodotto di biotecnologia del 2019 (‘Best biotechnology product award 2019).

Un risultato arrivato dopo oltre un anno di studi condotto in sinergia tra l’area Ricerca & Sviluppo della S&R Farmaceutici e il Dipartimento di chimica, biologia e biotecnologie dell’Università degli studi di Perugia, con cui l’azienda bastiola ha siglato una convenzione quadro specifica che si inserisce in una più ampia collaborazione intrapresa nel 2012.

Questo ennesimo successo è stato condiviso con tutta la rete ‘specialty’ commerciale nel corso della seconda riunione annuale alla quale hanno partecipato gli informatori medico scientifici delle diverse aree territoriali nazionali: a presentarlo c’erano i ricercatori Bernard Fioretti, responsabile scientifico della Convenzione tra Unipg e S&R Farmaceutici, e Rossana Iannitti, medical science liason della S&R Farmaceutici.

“Genante – ha spiegato Fioretti – è una formulazione nutraceutica a base di resveratrolo supportato su idrossido di magnesio che serve a migliorare la fertilità della coppia. È ‘figlio’ di un prodotto che avevamo realizzato nel 2012 ma in questo caso lo abbiamo sviluppato per migliorare la fertilità femminile, agendo sulla cellula della granulosa, implicata nel processo di follicologenesi, processo che prepara l’ovicita alla fecondazione. Il resveratrolo, che è un polifenolo, ha un effetto importante sulla energetica della cellula, in particolare sulla fisiologia del mitocondrio, che in presenza di resveratrolo funziona meglio. Il nutraceutico funziona anche sull’uomo perciò è molto interessante”.

“La Commissione che ha esaminato Genante – ha aggiunto Fioretti – era composta da cinque membri di fama internazionale. Sono felice che ci sia stato riconosciuto l’attento e faticoso lavoro svolto. Sicuramente hanno tenuto conto della solidità scientifica e della fattibilità industriale, perché il prodotto non deve rimanere in laboratorio ma arrivare sul mercato, e anche del fatto che va a incidere su un problema sociale molto sentito in Occidente cioè la fertilità. Ci tengo a ringraziare i clinici che ci hanno affiancato, il professore Sandro Gerli, il gruppo di ricerca che conta cinque tra biologi molecolari e cellulari, Rossana Iannitti e Lucio Leonardi, direttore generale di S&R Farmaceutici e anche lui biologo, senza la cui ‘vision’ tutto questo non sarebbe stato possibile”.

“Aver vinto questo premio – ha dichiarato Iannitti – non solo ci rende orgogliosi ma ci fa capire la grande approvazione da parte della comunità scientifica e l’interesse del mondo della clinica internazionale. Il prossimo step sarà lanciare il prodotto a livello nazionale e successivamente all’estero”.

Tags: CDENEWSGenanteS&R FarmaceuticiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza