Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cure dentali, la moderna prevenzione utilizza la diagnocam: la telecamera laser. Il dottor Antonio Grosso spiega i vantaggi di questa nuova tecnica d’indagine digitale che non emette radiazioni.

di Redazione
16/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La diagnocam è uno strumento digitale che ci permette di mettere in evidenza anche le più piccole carie che ad occhio nudo non si vedono. Carie che le radiografie non permettono di individuare e che il moderno strumento diagnostico invece mette facilmente in evidenza”. Ad illustrare le particolarità della diagnocam è il dottor Antonio Grosso, titolare dello studio dentistico “Day Dentist” di Paola in provincia di Cosenza. “Finora – sottolinea lo specialista calabrese che si è perfezionato negli Stati Uniti e in diversi Paesi europei – abbiamo valutato le carie visivamente o con la tecnica bite-wing, una radiografia endorale per l’anamnesi delle carie occulte”. Con la diagnocam digitale che è simile ad un’ecografia e quindi non emana radiazioni “si possono diagnosticare anche le carie più piccole e nascoste. In questo modo – rimarca il dottor Grosso che ha insegnato implantologia alla Sapienza di Roma – Siamo in grado di fare una ricostruzione più semplice, meno invasiva e anche meno costosa con notevoli vantaggi economici per il cliente”.

Il principio con cui funziona la diagnocam è la trans-illuminazione che sfrutta la capacità del dente di essere attraversato dalla luce come se fosse illuminato dall’interno.  Le zone d’ombra che saranno evidenziate dalle immagini indicheranno l’eventuale presenza di carie. La diagnosi, dunque, è immediata. La diagnocam che è in pratica una telecamera laser permette di rilevare la carie già nelle fasi iniziali; l’assenza di radiazioni (raggi X) consente un utilizzo della diagnocam per ogni controllo da effettuare senza alcun effetto collaterale. Per l’assenza di radiazioni la diagnocam è lo strumento ideale per tutti ed in modo particolare per i bambini e per le donne in stato di gravidanza.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Day Dentist

Leggi anche

Il digitale rivoluziona l’ortodonzia: per la cura e la prevenzione c’è il 3D

Elettromiografia, l’esame che interviene sul mal di testa che ha origine dentale.

Tags: CalabriaDay DentistDott. Antonio Grosso
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
    Il campione olimpico con il tempo di 9.95 ha battuto i britannici Hughes argento e Azu medaglia di bronzo.
  • Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
    Alle parlamentarie del 2018, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni
  • Elezioni, tensione sulla liste del Pd. Cirinnà ci ripensa: 'Accetto collegio difficile'. L'ira degli esclusi. Renzi: 'Solo rancore'
    Letta capolista in Lombardia e Veneto. Lotti: 'Io escluso, per il segretario nomi di calibro superiore al mio'
  • Cincinnati, Fognini e Sinner volano al secondo turno
    Il ligure supera Ramos-Vinolas, l'altoatesino batte Kokkinakis. Si fermano Musetti e Berrettini
  • Elezioni: chi sono i quattro capilista under 35 del Pd
  • Da Casini a Cottarelli, le scelte tra big e new entry
    Giovani capilista in Campania, Basilicata, Veneto e Molise

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza