Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiade, i numeri delle delegazioni presenti a Napoli 2019 Numeri record per la Summer Universiade: 9300 atleti e delegati da 128 paesi

di Giulia Spalletta
14/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono circa 9.300 gli atleti e i delegati che da 128 Paesi parteciperanno alla 30^ Summer Universiade, in programma a Napoli e in Campania dal 3 al 14 luglio. A distanza di 22 anni dall’ultima Universiade estiva, in Sicilia nel 1997, e a 60 anni dalla prima, a Torino nel 1959, l’Italia torna ad ospitare i Giochi universitari e lo fa con numeri record. La delegazione più corposa sarà quella italiana che porterà 437 rappresentanti, tra atleti e preparatori, a seguire gli Stati Uniti d’America con 371 e la Federazione Russa con 357. Dal continente europeo, dopo quelle di Italia e Russia, la delegazione più corposa arriverà dalla Francia con 258 delegati, quindi l’Ucraina con 233 e la Germania con 198.

Tra i Paesi asiatici, con 352 delegati, il gruppo più nutrito è quello del Giappone, quindi Cina e Corea del Nord con 254 delegati ciascuno, seguite da Taipei con 236. Dal sub-continente indiano l’India presenterà la delegazione più cospicua con 135 persone, poi Sri Lanka, 72, Indonesia, 64, e Nepal con 23. Dal Sud America il Messico con 248 partecipanti è la delegazione più numerosa, seguono Argentina con 238 e Brasile 152. Dall’Oceania il primato tocca all’Australia con 250 tra atleti e preparatori, seguita da Nuova Zelanda con 65.

Ruotando il mappamondo il Canada tra i Paesi del Nord America è, dopo gli Usa, la delegazione sportiva più ampia: 272 partecipanti. Dal continente africano il Sud Africa, 160 delegati, a precedere la Nigeria, 133, e l’Uganda con 60. Nell’area del Medio Oriente la Turchia arriverà a Napoli 2019 con la delegazione più consistente, 110 partecipanti, seguita da Iran 85 ed Egitto con 56. Dalla Penisola arabica annunciate in Campania l’Arabia Saudita con 97 delegati e lo Stato dell’Oman con 26 delegati. Ci sono poi 20 Paesi, tra cui il Bangladesh, ma anche piccolissimi come l’arcipelago africano di Stato São Tomé e Príncipe che arriveranno a Napoli 2019 con 3 delegati ciascuno. L’arrivo delle delegazioni è fissato per giovedì 27 giugno.

Tags: CampaniaCDENEWSSummer Universiade Napoli 2019
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza