x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Occupazione Perugia: tra maggio e luglio 3.880 nuovi posti di lavoro Presentati dalla Camera di commercio i dati rilevati dal Sistema Excelsior

di Laura Proietti
14/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Camera di Commercio di Perugia ha presentato i dati Excelsior sulle previsioni occupazionali delle imprese della provincia di Perugia relativi al mese di maggio 2019 e al trimestre maggio – luglio 2019.

Sia su base mensile che trimestrale, si consolida il positivo andamento in atto dai primi mesi del 2019. Nel corrente mese di maggio le imprese prevedono di immettere al lavoro 3.880 unità, con la sottoscrizione di varie tipologie di contratto. Si tratta di 420 posti in più su maggio 2018, con una crescita percentuale a doppia cifra: +12,1%.

Più contenuto, ma comunque significativo, l’avanzamento su base trimestrale: tra maggio e luglio 2019, le assunzioni previste saliranno a 12.240 unità (+8,2% sul precedente trimestre). In termini assoluti 930 entrate al lavoro in più.

Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio di Perugia: “I dati Excelsior del mese di maggio ’19 confermano la tendenza positiva già evidenziata nei primi mesi del 2019. Nel mese di maggio ’19 registriamo addirittura una domanda di lavoro che cresce a doppia cifra: +12,1%. Si ridimensiona, ma resta comunque in crescita, l’andamento relativo ai Contratti stabili irrogati: in un anno passiamo dal 28 al 31% del totale”.

Il presidente Mencaroni ha notato come in questo periodo dell’anno, all’interno della tipologia dei contratti stabili, è sensibilmente mutato il rapporto tra ‘Tempo Indeterminato’ e ‘Contratti di Apprendistato’: scendono i primi, dal 20 al 16%, crescono i secondi dall’8 al 15%.

“Purtroppo, c’è meno lavoro per i giovani e questo dato desta profonda preoccupazione – ha affermato Mencaroni -. A maggio 2019 la domanda di lavoro per i giovani con meno di 30 anni scende dal 38 al 30% e si contrae dall’8 al 6% anche quella per laureati”.

Resta difficile per le imprese trovare i profili desiderati: dal 25% dei casi di un anno fa si passa ai 35 casi su 100 del corrente mese di maggio. A maggio ’19 i profili professionali più difficili da reperire sono gli Operai Specializzati e Conduttori di Impianti nelle Industrie Tessili, Abbigliamento e Calzature; i Conduttori di mezzi di trasporto; gli Operatori dell’Assistenza  sociale, in istituzioni o domiciliari.

Al 15% la platea di imprese che prevedono assunzioni nel periodo maggio luglio 2019.

Tags: Camera di CommercioCDENEWSOccupazioneUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Bce: Panetta, serve più ambizione, valutare aumento stimoli
    Se serve andare oltre il Recovery e il Pepp, una volta esaurito
  • Riscatto della laurea scontato fino a fine anno, si valuta proroga
    Agevolazione introdotta nel 2019 in sperimentazione per tre anni
  • Cina ammette: 'I nostri vaccini hanno una bassa efficacia'
    'Al vaglio ipotesi per risolvere il problema, anche il mix'
  • Allarme di un virologo: "Poche dosi di vaccini, così la quarta ondata è inevitabile"
    Gentile (Federico II): consorzio di aziende per aumentare la produzione
  • Tennis: Sonego vince a Cagliari
    Battuto al terzo set dopo tre ore il serbo Djere
  • Pedofilia: Australia, dalla Chiesa maxi-risarcimento ad una vittima
    Quasi un milione di euro prima dell'inizio del processo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza