Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria Jazz: Regione conferma l’impegno per il 2019 "Il pubblico è il principale sponsor": queste le parole dell'assessore regionale alla Cultura alla presentazione dell'evento

di Alessandro Pignatelli
13/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La Regione Umbria anche per l’edizione 2019 conferma il suo forte impegno finanziario per un festival di grande rilievo internazionale, che rappresenta un evento unico e straordinario per il suo prestigio artistico e culturale. Oltre che essere un formidabile strumento di promozione dell’Umbria”. È quanto affermato dall’assessore regionale alla Cultura della Regione Umbria, intervenuta questa mattina a Perugia alla tradizionale conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2019 di Umbria Jazz.

L’assessore ha rivolto un sincero plauso alla Fondazione Umbria Jazz e alla direzione artistica per il lavoro svolto nella costruzione di “un programma che anche da un punto di vista squisitamente artistico si annuncia di notevole spessore” e che saprà incontrare il favore del pubblico “che – ha aggiunto – nel caso di Umbria jazz è il principale sponsor”, ed ha inoltre ringraziato tutti i partner privati che contribuiscono al finanziamento del festival.

“Vorrei anche sottolineare – ha proseguito l’assessore – l’importanza di ‘Uj4kids’ (l’evento che all’interno del festival sarà dedicato ai bambini) perché è proprio grazie al coinvolgimento dei più piccoli che questo festival può ulteriormente entrare a far parte del patrimonio culturale della nostra società”. Progetto che vede anche il coinvolgimento dell’Assessorato regionale all’Istruzione.

L’assessore ha voluto anche rimarcare con soddisfazione “la riapertura di San Francesco al Prato, uno dei luoghi più belli ed affascinanti della città di Perugia, che torna ad essere uno dei palcoscenici di Umbria Jazz, dopo il grande intervento di restauro cui la Regione Umbria ha contribuito con circa tre milioni di euro”.

“Il nostro augurio è che anche l’edizione 2019 di Umbria Jazz possa dare il suo tradizionale contributo per qualificare ulteriormente la proposta culturale della nostra regione, e a confermare – ha concluso – i già positivi dati di crescita del turismo in Umbria”.

Tags: CDENEWSRegione UmbriaUmbriaUmbria Jazz
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
    Il campione olimpico con il tempo di 9.95 ha battuto i britannici Hughes argento e Azu medaglia di bronzo.
  • Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
    Alle parlamentarie del 2018, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni
  • Elezioni, tensione sulla liste del Pd. Cirinnà ci ripensa: 'Accetto collegio difficile'. L'ira degli esclusi. Renzi: 'Solo rancore'
    Letta capolista in Lombardia e Veneto. Lotti: 'Io escluso, per il segretario nomi di calibro superiore al mio'
  • Cincinnati, Fognini e Sinner volano al secondo turno
    Il ligure supera Ramos-Vinolas, l'altoatesino batte Kokkinakis. Si fermano Musetti e Berrettini
  • Elezioni: chi sono i quattro capilista under 35 del Pd
  • Da Casini a Cottarelli, le scelte tra big e new entry
    Giovani capilista in Campania, Basilicata, Veneto e Molise

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza