Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torno subito, presentato il bando 2019 Al via la nuova edizione di Torno subito 2019, il bando della Regione Lazio che sostiene i progetti presentati dai giovani

di Giulia Spalletta
13/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il presidente, Nicola Zingaretti e l’assessore al Lavoro, Formazione, Scuola e Diritto allo Studio universitario, Claudio di Berardino, hanno presentato la nuova edizione di Torno Subito, il programma della Regione Lazio che sostiene i progetti presentati dai giovani per migliorare e valorizzare le loro competenze e esperienze professionali.

Il bando 2019 è finanziato con 13,3 milioni di euro del Programma POR FSE, di cui 600 mila euro riservati a proposte per ‘professioni della cucina e dell’enogastronomia’ e 1 milione di euro per progetti relativi alle ‘professioni del cinema’.

I finanziamenti permetteranno di sostenere i percorsi di almeno 1.000 giovani, che si aggiungeranno agli altri 7 mila che hanno già partecipato alle precedenti cinque edizioni del
programma. In questi anni i 7 mila ragazzi partiti con il Progetto Torno Subito si sono distribuiti in Europa e nel mondo, realizzando i propri progetti formativi o realizzando work-experience presso aziende o organismi internazionali.

I progetti prevedono percorsi integrati di alta formazione ed esperienze in ambito lavorativo, prima fuori dalla Regione Lazio per l’acquisizione e l’approfondimento delle conoscenze (FASE 1), e successivamente all’interno del territorio regionale in cui il bagaglio delle competenze viene reimpiegato in ambito lavorativo (FASE 2).

La registrazione degli account sarà possibile dalle 12:00 del prossimo 6 maggio e i progetti potranno essere inviati fino alle 12:00 del 21 giugno. Per tutte le info vai qui.

“Il progetto ‘Torno Subito’, realizzato anche grazie all’Europa, permette alle ragazze e ai ragazzi di andare all’estero, studiare e formarsi e poi tornare per portare le loro competenze –parole del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: non vogliamo fare nessuna elemosina, ma al contrario valorizzare le opportunità che una nuova edizione può dare all’Italia. Parlo di formazione, scuola, università, di diritto allo studio, di valorizzazione delle competenze”.

Tags: CDENEWSFormazioneLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza