Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Universiade, calcio: sette stadi per i dodici big Sono sette gli stadi che ospiteranno le competizioni ufficiali del calcio alle Universiadi 2019

di Giulia Spalletta
08/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per qualità, tradizione e spessore tecnico dei team partecipanti già si preannuncia come uno dei tornei più interessanti e maggiormente seguiti. In dodici si contenderanno la medaglia d’oro; ai nastri di partenza il gotha del calcio mondiale. Divise in quattro gironi da tre squadre, le Big hanno già lanciato il guanto di sfida: Italia, Brasile, Francia, Argentina e Uruguay (in totale 16 titoli Mondiali), non fanno mistero delle loro ambizioni.

Sette gli stadi che ospiteranno le competizioni ufficiali, ai quali si aggiungeranno i campi d’allenamento, sette le città coinvolte con una netta prevalenza della provincia di Salerno presente con l’Arechi, il San Francesco di Nocera Inferiore, il Simonetta Lamberti di Cava de Tirreni, il Marcello Torre di Pagani. A completare il quadro il Vigorito di Benevento, il Pinto di Caserta e il San Mauro di Casoria. L’Italia di Arrigoni andrà a caccia del tris (Sicilia 1997 e Gwangju 2015) confidando molto nel calore del pubblico campano che si preannuncia particolarmente numeroso sulle gradinate.

Italia ma non solo. La trentesima edizione dell’Universiade Estiva sarà l’occasione per vedere all’opera, dal vivo, in piazze solitamente escluse dai grandi circuiti internazionali, giovani talenti di alcune tra le più prestigiose fucine internazionali. E se l’Arechi di Salerno terrà a battesimo gli Azzurri che affronteranno all’esordio, il due luglio, i campioni in carica del Giappone, pregustano un grande spettacolo tecnico anche Benevento e Pagani dove si potranno ammirare dal vivo le nazionali di Francia e Brasile, mentre L’Argentina “ballerà” tra Nocera Inferiore e Cava de Tirreni, l’Uruguay sarà di scena a Caserta, Russia e Corea del Sud a Casoria. L’Italia è a digiuno di successi dal 2015 quando in Finale superò i padroni di casa della Corea del Sud per 3-0 grazie ai gol di Biasci, Regoli e Morosini. Fu quello il secondo oro conquistato dagli Azzurri alle Universiadi dopo l’edizione 1997 a Palermo (30mila spettatori alla Favorita) sempre in finale contro Corea del Sud.

Tags: calcioCampaniaCDENEWS
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
    Il campione olimpico con il tempo di 9.95 ha battuto i britannici Hughes argento e Azu medaglia di bronzo.
  • Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
    Alle parlamentarie del 2018, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni
  • Elezioni, tensione sulla liste del Pd. Cirinnà ci ripensa: 'Accetto collegio difficile'. L'ira degli esclusi. Renzi: 'Solo rancore'
    Letta capolista in Lombardia e Veneto. Lotti: 'Io escluso, per il segretario nomi di calibro superiore al mio'
  • Cincinnati, Fognini e Sinner volano al secondo turno
    Il ligure supera Ramos-Vinolas, l'altoatesino batte Kokkinakis. Si fermano Musetti e Berrettini
  • Elezioni: chi sono i quattro capilista under 35 del Pd
  • Da Casini a Cottarelli, le scelte tra big e new entry
    Giovani capilista in Campania, Basilicata, Veneto e Molise

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza