Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via “Itinerario giovani”, 20 luoghi pubblici gestiti dai giovani L'obiettivo del Bando "Itinerario giovani" è quello di trasformare spazi inutilizzati in luoghi per i giovani

di Giulia Spalletta
08/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Trasformare spazi inutilizzati in luoghi per i giovani, questo l’obiettivo del Bando ‘Itinerario giovani’ pubblicato oggi. La nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Lazio sostiene l’apertura e il potenziamento di spazi pubblici da riqualificare destinandoli alle ragazze e ai ragazzi under 35.

Palazzi, uffici, scuole, caserme, stazioni: nei Comuni del Lazio qualsiasi spazio, inutilizzato o sottoutilizzato, potrà essere trasformato in un luogo propulsore delle energie delle nuove generazioni. L’investimento economico complessivo è di 6 milioni di euro. Il progetto è realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con LAZIOInnova come soggetto attuatore del bando ‘Itinerario giovani’.

L’iniziativa ha l’obiettivo di dare vita a 20 nuovi centri dedicati ai giovani del territorio: 10 ostelli e 10 spazi dedicati alle attività suddivisi per le province del Lazio. Le attività turistico-ricettive degli Ostelli e quelle di animazione culturale degli spazi saranno gestite da organizzazioni under 35 che dovranno riattivare i luoghi, attrarre flussi giovanili esterni e coinvolgere le comunità giovanili locali.

Entro il 1° luglio 2019 i Comuni e gli Enti Pubblici potranno candidare gli spazi che intendono valorizzare, presentando un progetto di ristrutturazione e un progetto di animazione culturale/turistica che abbia una durata minima di 2 anni. La Regione finanzierà i migliori progetti, che dovranno essere realizzati dai giovani per i giovani under 35, fino a un massimo di 288.000 euro.

Inoltre, con un investimento di 500.000 euro, la Regione Lazio realizzerà, all’interno dell’Ostello del Castello di Santa Severa e del Palazzo Doria Pamphilj di San Martino del Cimino, un palinsesto di attività dedicate ai giovani destinatari del bando. Per maggiori informazioni www.regione.lazio.it/rl_giovani.

“Itinerario Giovani è un progetto in cui crediamo molto perché è un’operazione che coniuga due obiettivi fondamentali della nostra amministrazione: la valorizzazione del patrimonio presente sul territorio regionale e il coinvolgimento dei giovani – parole del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: solo partendo dalle nuove generazioni, ascoltando e mettendo in pratica i loro progetti, possiamo produrre un cambiamento reale e rivitalizzare luoghi dismessi con attività che sono in grado di parlare la lingua del futuro”.

Tags: CDENEWSGiovaniLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza