Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Studio Dentistico Caneva: igiene, cura e mantenimento per i denti di ogni età L'ambulatorio, fondato dal Dott. Marco Caneva nel 1987, è punto di riferimento per la salute orale a Trieste e Lignano Sabbiadoro. L'affermato implantologo lavora con la figlia Martina Caneva (ortodontista), il figlio Matteo Caneva (Ingegnere Biomedico) e Gabriella Bertuola (igienista dentale) per un servizio a tutto tondo.

di Redazione
03/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 4
- +
Studio dentistico Marco e Martina Caneva - Trieste
Studio dentistico Marco e Martina Caneva - Trieste
Studio dentistico Marco e Martina Caneva - Trieste
Studio dentistico Marco e Martina Caneva - Trieste
Parlare del benessere dei nostri denti significa prendersene cura, certo. Ma anche confrontarci con le infinite declinazioni della salute orale: riflettere sull’importanza della prevenzione innanzitutto, quindi sulla delicatezza degli interventi a cui – volenti o nolenti – ci sottoponiamo, per concludere con il mantenimento nel corso della nostra esistenza dei risultati raggiunti.

Questi quattro aspetti coesistono felicemente nell’affermato Studio Caneva, presente a Trieste e a Lignano Sabbiadoro. Abbiamo visitato l’ambulatorio, accolti da quattro professionisti– Marco Caneva, Martina Caneva, Matteo Caneva, Gabriella Bertuola – che ci hanno spiegato le ultime frontiere della cura dentale e i rischi delle cattive abitudini, soprattutto tra i giovani.

Iniziamo dalla prevenzione: Gabriella Bertuola è un’igienista dentale che svolge il lavoro con grande passione. «Spesso alcuni pazienti non sanno di avere problemi oppure tendono a sottovalutarli – spiega – in realtà è sempre meglio non rimandare la visita ed intervenire il prima possibile, evitando il ricorso al fai da te». Il lavoro dell’igienista dentale è fondamentale durante tutto il percorso: dalla valutazione iniziale alla consulenza, passando per il monitoraggio. La Bertuola ricorre all’ausilio di fotografie e di telecamera intraorale per mostrare eventuali problemi di placca o tartaro e facilitare la presa di consapevolezza del paziente: «Coinvolgere il paziente è il primo passo ed è l’aspetto che amo di più della professione».

Ma, se é importante trasmettere le giuste tecniche, la cosa che più conta è stabilire l’empatia: il rapporto di fiducia è essenziale. Lo è a maggior ragione quando si ricorre ad un impianto, come ci spiega il Dott. Marco Caneva: «L’implantologia riesce oggi ad intervenire dove fino a qualche tempo fa era impensabile e con risultati eccellenti in termini di efficacia. Occorre sempre valutare attentamente, pianificare l’intervento affinché l’impianto sia duraturo per evitare interventi aggiuntivi in futuro», afferma. Ci illustra come il lavoro “dietro le quinte” di un impianto sia al tempo stesso invisibile e fondamentale: dalla valutazione circa l’origine del problema al mantenimento della gengiva.

Un altro fiore all’occhiello dello studio dentistico di Trieste è rappresentato dall’apertura all’innovazione: Matteo Caneva, ingegnere biomedico, si occupa delle operazioni di digitalizzazione. Attraverso le sue competenze tecniche è così possibile trasformare l’odontoiatria tradizionale in odontoiatria all’avanguardia.

Le migliori tecnologie vanno a completare anche il lavoro di pianificazione di Martina Caneva. La Dott.ssa Caneva, come il padre è membro dell’Ardec Academy (Ariminum Research & Dental Education Center) e ha già all’attivo diverse pubblicazioni scientifiche. Ci illustra il funzionamento degli ultimi apparecchi ortodontici, che sono invisibili, mobili e non hanno parti in metallo. Anche qui, accanto alla scelta dei migliori brand presenti sul settore, lo studio Caneva si distingue per un approccio su misura, customizzato, che mette al centro il paziente: «Fare una diagnosi accurata, calibrare le mascherine e far aderire la terapia ai bisogni di ognuno è il valore aggiunto di un buon odontoiatra», sorride. E, a proposito di sorridere, ci racconta che il significato di questa azione (tra le altre cose “Il valore di un sorriso” è anche un bel libro scritto dagli altri due protagonisti di questo articolo) ha ripercussioni estetiche ma anche funzionali, dalla postura alla masticazione. Ci spiega che, per prendersi cura del proprio sorriso non è mai ne’ troppo presto ne’ troppo tardi.

Semplicemente, è la scelta migliore da fare per noi stessi.

 

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Studio Dentistico Caneva

Leggi anche: Studio dentistico Caneva: «I denti? Mantenerli sani è il vero obiettivo»

Leggi l’approfondimento Ansa:  Dott.ssa Martina Caneva: «Un bel sorriso? Ecco come averlo»

Tags: dentista martina canevaFriuli - Venezia Giuliastudio dentistico lignano sabbiadoroStudio dentistico Marco e Martina Caneva - Triestestudio dentistico trieste
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A, Fiorentina-Parma 0-0, Verona-Milan 0-1
    Crotone-Torino 1-0. Alle 18 Sampdoria-Cagliari
  • Iran: dopo 5 anni rilasciata la donna condannata per spionaggio. Ma spunta una nuova accusa
    Nazanin Zaghari-Ratcliffe ha finito di scontare la pena. Tuttavia non potrà lasciare il paese: è stata convocata per un'altra imputazione
  • Covid: nel 2020 sparite 4mila imprese guidate da donne
    Confesercenti, pandemia interrompe crescita costante dal 2014
  • Dl Sostegno: fonti Mise, agirà su danni subiti
    1 mld per Reddito cittadinanza, proroga Rem
  • Sci: Marta Bassino vince coppa del mondo di gigante
    Piemontese 4/a nella gara di Jasna vinta da Vhlova
  • Il Papa tra le macerie della guerra prega per la pace in Iraq e chiede rispetto per le donne
    A Qaraqosh l'incontro con la comunità cristiana che nel 2014 fu scacciata via dall'Isis

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza