Senior Italia, al via la campagna per far conoscere l’ipocausia

ipoacusia

La Campagna di Prevenzione “Conoscere e far conoscere l’ipoacusia” ha l’obiettivo di far conoscere alla popolazione senior l’ipoacusia, sensibilizzando gli anziani sull’importanza della diagnosi precoce delle problematiche uditive e sulla possibilità di trovare delle soluzioni alle stesse.

A tal fine Senior Italia FederAnziani, attraverso il valore sociale del Centro Anziani, vuole: aumentare la capacità di riconoscimento della patologia attraverso la formazione dei responsabili dei centri anziani in modo da portarli a essere “sentinelle della ipoacusia”; migliorare la qualità della vita dei Senior e la loro interazione nella vita sociale; ridurre la spesa sanitaria generata grazie a un minor assistenza necessaria per sopperire i problemi legati all’ipoacusia e grazie alla minor insorgenza di patologie collegate (es. demenza e decadimento cognitivo); favorire l’accettazione sociale da parte del potenziale paziente, creando fiducia nelle soluzioni acustiche.

La Campagna prevede la distribuzione di materiale informativo presso i centri sociali anziani e una serie di incontri nei quali saranno illustrate le attività di Senior Italia FederAnziani rispetto alle problematiche uditive e sarà offerta l’opportunità di aderire ovviamente in totale gratuità alla sezione Senior Italia Udito, dipartimento della federazione specializzato nella comunicazione in ambito uditivo e nella tutela dei diritti delle persone con ipoacusia.

Articoli correlati

cinema

La Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha approvato...

lavoro

“Investire in strumenti e metodologie di formazione e creare processi di selezione o di sviluppo...

archivio memoria storica

La Regione Lazio riconosce un particolare valore alla salvaguardia e promozione della memoria storica...

Altre notizie

Altre notizie